Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
today20 Maggio 2021
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Tu parlavi una lingua meravigliosa”- Lucio Dalla
“Con la cultura si mangia, ma diamole un’anima” Emilio Fabio Torsello
Amministratore della pagina e del progetto letterario e culturale Emilio Fabio Torsello giornalista, con la collaborazione di Mara Sabia, attrice, docente e poetessa: la setta dei poeti estinti.
Un percorso culturale nato sui social e che si espande anche nella realtà, trasformandosi in quella fenice, per portare uno spiraglio di luce nella società.
“La pagina de La Setta dei Poeti estinti si ispira all’Attimo fuggente, film cult che racconta il rapporto virtuoso dei giovani con la letteratura. Ci siamo ispirati al film perché pensiamo che il rapporto tra lettura e poesia debba essere diretto, non mediato eccessivamente dalla critica. Per comprendere la poesia però è sempre necessario avere una solida base di cultura classica”.
“Il progetto de La Setta dei Poeti estinti è nato nell’estate del 2013, mentre sul divano guardavamo L’Attimo fuggente, di Peter Weir. Ci siamo detti “perché non ricreare il circolo poetico sui social?”. E così abbiamo aperto una pagina Facebook. Qualche settimana dopo, quando sulla pagina c’erano non più di cinquemila persone, abbiamo dato appuntamento a quanti ci seguivano a villa Celimontana, a Roma, dicendo: “Ci riconosceremo perché ciascuno di noi avrà un libro in mano”. Vennero 15 persone e ci sedemmo tutti insieme a leggere sul prato. Oggi tutto questo sarebbe di difficile gestione dato che agli eventi, prima che il Covid ci chiudesse in casa, partecipavano oltre 160 persone a sera.
Abbiamo quindi iniziato a incontrarci prima nelle librerie e poi nei teatri, nei musei, nei luoghi d’arte, nella convinzione che sia utile ed essenziale unire la letteratura alla bellezza. Prima della pandemia ai nostri eventi (quasi tutti con bigliettazione) partecipavano oltre trecento persone a serata”.
“Crediamo in una società in cui si diventi capaci di mettere da parte l’odio e la rabbia, magari proprio grazie alla bellezza e alla poesia che ci insegnano come gli altri siano un’opportunità di conoscenza e non qualcuno da temere”.
Written by: Francesca Aiello
Tempo di lettura 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)