fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

La scatola del sonno di Mark Zuckerberg

today20 Agosto 2019

Background
share close

Mark Zuckerberg torna sul mercato con una nuova invenzione: questa volta il protagonista non è più Facebook, ma la scatola del sonno.

Si tratta di un contenitore che emana una luce fioca la cui colorazione può variare. Il meccanismo di illuminazione dura un’ora, a partire dalle sei del mattino, e il suo scopo è quello di avvertire le persone riguardo l’orario senza che queste ricorrano al telefono, evitando così l’esposizione alla luce blu che risveglia il cervello.

L’inventore ha deciso di creare quest’oggetto per la moglie Priscilla, costretta a svegliarsi tutte le notti per i figli. Zuckerberg, entusiasta del proprio progetto, ha deciso di condividerlo e l’imprenditore Greg Hovannisyan ha colto l’occasione per riproporre il prodotto su Kickstarter.

La scatola del sonno sarà acquistabile dal mese di novembre e sarà possibile scegliere tra due opzioni oltre alla versione base: Zucklight Plus e Zucklight Pro. La prima fornisce una base di ricarica wireless, mentre la seconda prevede dei sensori ambientali che controllano temperatura, umidità e anidride carbonica.

Per avere al più preso questa innovazione non dovete fare altro che prenotare. Il prezzo parte dai 30 e arriva fino ai 48 euro.

Utilizzereste la scatola del sonno?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Copertina dei pordcast di Fotogramma - programma di voicebookradio.com

News

Giornata mondiale della fotografia

La fotografia è ovunque e in ogni momento, eppure spesso non riusciamo a capire la portata e la potenza delle immagini che scattiamo ogni giorno. La fotografia è un'invenzione che ha cambiato radicalmente il modo in cui vediamo quello che ci circonda: possiamo visitare posti lontani senza muoverci, condividere e (ri)vivere emozioni e momenti importanti anche a distanza. Prima tutto questo non era possibile. Con queste parole ispirate l’australiano Korske […]

today19 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%