fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

La sauna facciale

today1 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “ Love Yourself – Justin Bieber”

 Siete rinchiusi in casa e per affogare il senso di frustrazione vi rifugiate nei dolci?

L’eccesso di alimentazione, oltre ad essere negativo per il corpo, a causa del poco movimento è dannoso anche per la pelle, che con il tempo si riempie di puntini neri e brufoli. Liberarsi di tutte le impurità della cute è possibile, grazie alla sauna facciale. Questo trattamento serve a regolare l’equilibrio fisiologico della pelle. La sauna facciale, infatti si avvale della tecnica dei vapori, questi agevolano la circolazione cutanea, aprendo i pori del viso e liberando infine lo sporco e le impurità. Una volta puliti i pori, la pelle è in grado di respirare ed assorbire meglio i principi attivi di cosmetici e creme, incrementando così il loro risultato. La sauna facciale inoltre, previene brufoli e puntini neri, garantendo una pelle morbida e idratata. Non solo, questa tecnica ha un ottimo effetto anti – invecchiamento. L’eliminazione delle cellule vecchie, comporta lo sviluppo di nuove cellule epiteliali, quest’ultime infatti, sono ricche di collagene, una proteina che garantisce una pelle elastica e senza rughe. Prima di provare la sauna facciale, si raccomanda di pulire meticolosamente il volto, con un detergente delicato e successivamente di risciacquare la pelle con dell’acqua tiepida affinché i pori si aprano.

Una volta eseguito il procedimento, potrete dedicarvi al rito di bellezza casalingo. Il primo passaggio che dovrete compiere è riscaldare un pentolino d’acqua, raggiunta l’ebollizione, aggiungete due cucchiaini di bicarbonato. In seguito, disponete il recipiente su una superficie piana e posizionate il viso sui vapori sprigionati per circa un quarto d’ora, coprendovi la testa con un asciugamano in spugna. Per chi fosse munito di una sauna facciale tecnologica, può metterla in funzione seguendo alla lettera le istruzioni e soprattutto facendo attenzione a mantenere il viso ad un’adeguata distanza di sicurezza. Ultimato il trattamento, aspettate cinque o dieci minuti, prima di spremere delicatamente tutti i brufoli e punti neri rimasti. Si sconsiglia questo trattamento per chi ha problemi cutanei, cicatrici, acne infiammata o ancora patologie cardiache o di pressione bassa.

 Ricordate che anche se non dovete uscire di casa è fondamentale prendervi cura del vostro corpo!

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cinema e TV

#HarryPotterAtHome è ora anche #AtSchool

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Hedwig's theme - John Williams" J.K. Rowling sospende il diritto d'autore per gli insegnanti per donare un po' di fantasia in questi giorni Tra le attività più svolte in questi giorni nelle nostre case ci sono la ri-lettura dei libri riguardo al giovane mago più famoso del mondo e la ri-visione della saga di film che vi si è ispirata, propositi spesso […]

today1 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%