fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

La sala controllo del reattore 4 di Chernobyl apre ai turisti

today7 Ottobre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Sognando Chernobyl – Adriano Celentano.”

Chernobyl è stata a lungo una componente negativa del patrimonio ucraino. È arrivato il momento di cambiare le cose. Dobbiamo dare a quest’area una nuova vita. Creeremo un corridoio verde per i turisti. Chernobyl è un posto unico sulla Terra, dove la natura è rinata dopo un disastro di proporzioni enormi causato dall’uomo. Dobbiamo mostrare questo luogo al mondo, a scienziati, ambientalisti, storici e turisti.

Volodymyr Zelensky

Il 26 aprile 1986 in Ucraina avvenne l’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl. Un evento tragico, che costò la vita a centinaia di migliaia di persone e le cui conseguenze si ripercuotono tutt’oggi sull’ambiente. Per far avvicinare giovani e adulti a questa terribile catastrofe, dopo la serie tv prodotta dalla HBO è stato deciso di aprire l’area radioattiva al turismo. In un prossimo futuro i visitatori potranno esplorare fisicamente la sala controllo del reattore 4 di Chernobyl dove molti anni prima, durante dei test di sicurezza, avvenne l’esplosione e contaminazione radioattiva dell’ambiente limitrofo.

Ad oggi la sala è stata isolata all’interno di un arco di contenimento, caratterizzato da 36.000 tonnellate di acciaio. Qui i visitatori potranno accedervi per soli 5 minuti, a causa delle ancora altissime radiazioni e indossando degli abiti specifici: casco, tuta e maschera di protezione. Una volta conclusa l’esperienza, i turisti verranno sottoposti a dei test medici per il controllo del livello di contaminazione.

Sareste disposti a varcare le mura della sala di controllo del reattore 4 di Chernobyl?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cultura

Un’Arte senza confini

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: Revolution - The Beatles Banksy, pseudonimo dell'artista inglese di Bristol, negli ultimi giorni ha destato l'attenzione dell'opinione pubblica per essersi cimentato in un ambito piuttosto lontano dalle proprie competenze pur di salvare la sua arte. Banksy è uno street artist dall'identità sconosciuta che nasce a Bristol negli anni Settanta ed emerge con la sua gang di "graffitari", la DryBreadZ Crew, negli anni […]

today6 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%