fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

La saga dell’anello è ancora viva

today29 Luglio 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Into The West” – Annie Lennox

Il 29 luglio del 1956 usciva la primissima edizione di “The Lord of the Rings” (Il Signore degli anelli), del professor J. R. R. Tolkien (3 gennaio 1892 – 2 settembre 1973), scrittore, filosofo, linguista britannico. La sua opera, scritta tra il 1937 e 1949 è stata pubblicata inizialmente in tre volumi separati dalla casa editrice “Allen & Unwin”. Concepito dal professore come un unico volume, viene diviso per esigenze editoriali ed economiche in tre uscite: “The fellowship of the Ring”, in italiano “La compagnia dell’Anello” è il primo, seguito qualche anno dopo da “The two Towers”, “Le due torri” e concluso con “The Return of the King”, Il ritorno del Re”, nonostante le rimostranze dell’autore sui titoli scelti per il secondo ed il terzo volume.

Preceduto dalle avventure di Bilbo Baggings “The Hobbit – there back and again”, ovvero “Lo Hobbit – Andata e Ritorno” pubblicato nel 1937, è stato tradotto in trentotto lingue e oggi è ritenuto dagli appassionati e dagli scrittori di Fantasy di tutto il mondo come una pietra miliare di questo genere letterario. Forse è superfluo suggerirvi questa saga nei consigli per gli acquisti, ma noi lo facciamo con entusiasmo.

Written by: Nicole Marinucci

Previous post

Cultura

Umberto I: da “re buono” a “re mitraglia”

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Messa da Requiem" - Giuseppe Verdi Umberto Raniero Carlo Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio, noto ai più come Umberto I, salì al trono nel 1878. Vi resterà fino al 29 luglio 1900, quando l’anarchico Gaetano Bresci attenterà alla sua vita sparando tre colpi di pistola e lo ucciderà. Accadde a Monza 120 anni fa. Non era la prima volta che qualcuno aveva cercato di assassinare […]

today28 Luglio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%