Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Un’estate al mare” – Giuni Russo
Sole e mare. Simboli della stagione più calda di tutte: l’estate. Ma la spiaggia e soprattutto la sabbia ci stimolano la vera voglia di svago e relax.
Dai bambini agli adulti, ai giovani agli anziani, la sabbia è il simbolo per eccellenza legato al benessere estivo. Chi legato ad un aperitivo o alla discoteca sulla spiaggia, chi ad una salutare passeggiata mattutina al sapor di iodio.
Tutti hanno i loro benefit dalla calda e brillante sabbia.
Senza dubbio sono i bambini che più di tutti traggono gioia e creatività dal contatto con essa in riva al mare.
Armati di secchiello e paletta o semplicemente “sporcandosi le mani”, i più piccoli sono gli artefici del gioco più bello dell’estate. La creazione delle sculture fatte con la sabbia. Un classico gioco “da bambini” che con il tempo è diventato un divertimento per tutte le età.
Dai classici piccoli castelli fatti con il secchiello, ad elaborate sculture che ritraggono animali, personaggi, monumenti.
E poi via a scavare, impastarla sapientemente con l’acqua, costruire e modellare per realizzare tutto ciò che si vuole.
Sulle spiagge del litorale romano, mi sono imbattuto in tanti che mi hanno sottolineato la forza vitale della sabbia.
Mi ha colpito molto l’aneddoto di un uomo, Massimo, professionista in carriera e sin da bambino sempre molto scettico per i giochi in riva.
La sabbia scottava. Per me il mare era il pallone nell’acqua.
Una frase netta che sembra squalificare la sabbia da tutto. Sembra infatti.
È stato mio figlio a farmi scoprire che fare un “castello di sabbia” può significare molto di più!
Mi racconta che stava per affittare una canoa quando il figlio lo ha trattenuto per fare un castello. Disse che non gli andava e che voleva andare in canoa. E in risposta la frase che fece cambiare idea a Massimo.
Papà, la facciamo con la sabbia la canoa. Poi ti spingo nell’acqua e vai a divertirti.
In quel momento Massimo ha capito quanto talvolta il non godersi le cose più semplici può far perdere tanto e si è messo a giocare con suo figlio.
Oggi per lui è una passione e gira l’Italia facendo sculture di sabbia sui litorali di tutto lo stivale.
E allora tutti a riscoprire il sano svago di giocare con la sabbia, per tornare anche noi un po’ bambini e prenderci meno sul serio.
Written by: Gianluca Lombardi
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)