Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Acqua e Sale – Mina e Adriano Celentano”
Quanti bicchieri d’acqua bisognerebbe bere al giorno?
L’idratazione per il nostro corpo è fondamentale, non bisogna eccedere, ma neanche bere troppo poco. Nel 1974, il nutrizionista americano, Friedrick J. Stare, propose la regola dell’8×8. Secondo questa norma, ogni individuo dovrebbe bere al giorno circa otto bicchieri d’acqua, senza mai scendere al di sotto dei sei bicchieri. Questi infatti, corrisponderebbero ai famosi due litri giornalieri, che normalmente vengono consigliati di bere. Molte volte però, a causa dello stile di vita frenetico o dei numerosi impegni, ci si dimentica di bere. In questi casi, non bisogna farsene un cruccio, come affermato dal professor Stuart Galloway:
Sebbene la sete possa non palesarsi fin quando il corpo non perde le sue scorte d’acqua, bere solo quando si avverte di nuovo la necessità non è così malvagio.
Stuart Galloway
L’importante è bere due litri d’acqua al giorno e mantenere il corpo idratato, soprattutto d’estate. L’acqua non è solo una fonte preziosa per il nostro benessere e sopravvivenza, ma anche per il principio di bellezza. Essa, infatti contribuisce a rendere luminosa ed elastica l’epidermide, oltre a prevenire il mal di testa ed aiutare la diuresi. Ma attenzione, se viene assunta in dosi eccessive, può causare intossicazioni e scombussolare le funzioni cognitive del cervello.
Pronti a mettere in
atto la regola dell’8×8?
Post comments (0)