fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

La Recitazione/ L’arte di saper recitare

today22 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “L’istrione” – Charles Aznavour 

Recitare, interpretare, due parole simili ma non uguali.

Interpretiamo le nostre emozioni ogni giorno per donarle alla realtà, noi siamo il tramite tra questi due mondi.

Nel momento esatto in cui acquisiamo piena consapevolezza di questo filtro e decidiamo di gestirlo a nostro piacimento, allora in parte possiamo dire di “recitare”.

Ognuno di noi in fondo è attore della propria esistenza. Il confine tra questi meccanismi è sottile, ma c’è.

Recitazione
Pierfrancesco Ceccanei

Iniziamo a immaginare

Immaginate di amare perdutamente una persona e di doverle confessare il vostro amore. L’emozione probabilmente vi blocca e non riuscite più a formulare concetti. Addirittura non riuscite ad esprimervi con le parole. Se, per grazia divina, ci riuscite, senza dubbio non ne avete piena consapevolezza. Immaginate invece di essere sempre presenti a voi stessi, di avere piena coscienza di ogni vostra parola e di misurare ad arte ogni concetto, di esprimerlo a meglio, di interpretare e recitare, dunque.

Non si può improvvisare!

La recitazione è un arte che non si può improvvisare, ha le sue regole e le sue tecniche, cosi come la cabina di pilotaggio, va conosciuta e gestita con cura. La differenza tra il gioco e la professione risiede proprio nello studio e nell’approfondimento di queste tecniche e metodi.

È un arte antica, mistica e carica di magia.

Se decidete di intraprendere questo percorso artistico, abbandonate l’ego e fatevi attraversare da altro, perché essere altro è la chiave per essere un bravo attore.

recitazioneAttraverso il VoiceLab dedicato alla recitazione di Voicebookradio.com viaggeremo passo dopo passo alla scoperta di questo universo pieno di ricchezze, pieno di sfumature, pieno di tutto “l’altro” di cui avete bisogno. E sarà un viaggio autentico dentro noi stessi.

Basterà cliccare qui.

Siete pronti a iniziare il percorso insieme a noi? 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%