fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

La Realtà degli Antichi Romani

today15 Novembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura:”Inclusion”-Brian Eno

Se si sta cercando un luogo dove passare un sabato pomeriggio questo articolo vi potrebbe aiutare.

Entrata a un sito di scavi romani
entrata del sito

Qui, infatti, parleremo del Circo Maximo Experience, un luogo dove la tecnologia moderna si fonde con la realtà degli antichi romani.

L’entrata si affaccia su Viale Aventino ed è lì che si deve fare una scelta: decidere se fare una semplice passeggiata per il sito o noleggiare al costo di 12€ il visore per un’esperienza di realtà aumentata.

La Guida

Narges che prova il visore

La narrazione si divide in 8 tappe, che descrivono il sito passo passo.

Quelle più interessanti, a nostro parere sono la prima, nella quale viene fatta un’introduzione generale, e l’ultima, dove potrete assistere ad una corsa dei carri dalle migliori angolazioni.  -allerta spoiler: la squadra gialla ha fatto mangiare la polvere alla squadra verde-

Oltre a parlare della storia del Circo Massimo romano troviamo anche riferimenti ad epoche più recenti, come la spiegazione dei cambiamenti avvenuti negli anni ‘40.

Qualcosa in Più

elmo degli antichi romani
un appassionato che spiega e mostra la tecnologia degli elmi romani

Finita la passeggiata con il visore c’è la possibilità di scoprire ancora di più sul mondo romano.

Questo grazie agli stand a tema.

I responsabili sono vestiti con indumenti accurati romani e risponderanno con competenza ad eventuali domande o curiosità.

oggetti degli antichi romani
esperto nella medicina romana con il suo stand

Queste zone interattive sono divise secondo l’argomento che trattano: una mostra l’evoluzione negli anni delle armi e delle armature; un’altra è una riproduzione di un accampamento romano; una è incentrata sugli strumenti quotidiani e nella lavorazione del cuoio; una rende protagonista la medicina ed, infine,  c’è uno stand che approfondisce la figura del gladiatore.

Grazie a questi esperti si possono scoprire curiosità non note a tutti.

-Per esempio, sapevate che i gladiatori non erano solamente maschi?-

elmo degli antichi romani
È stato possibile anche indossare un elmo! -pesava un pochino ma è stato  bellissimo-

 

Consigliamo di andarci all’orario di apertura, le 10, così che non troverete nessuno in fila e potrete entrare molto facilmente, come nel nostro caso. 

Insomma se volete fare un’esperienza particolare allora il Circo Maximo Experience fa al caso vostro!

Scritto da: Narges 3D e Morgana 3E

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%