Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” A Good Run Of Bad Luck – Clint Black”
Quanto sarebbe bello camminare per le strade, ma senza vedere la città e, al suo posto, vedere il mondo dei propri sogni, dove le persone che ti passano accanto diventano parte integrante del mondo fantastico che vedi?
Troppo bello per essere vero. Difatti, la startup Magic Leap, che lavorava proprio a dei visori che potessero rendere questa immaginazione una realtà, ha annunciato il licenziamento di mille persone, volendo concentrarsi maggiormente su prodotti per le aziende.
Dopotutto, il primo prototipo sul mercato, Magic Leap One, che ancora non fondeva la realtà con il virtuale, è divenuto un fiasco incredibile, visto che aveva troppe poche applicazioni e si poteva usare sono all’interno. Il tentativo si è perciò trovato a gareggiare con i videogiochi, più avanzati sotto l’aspetto della realtà virtuale.
Vista la decisione della startup sarà quindi, forse, Mojo Vision, creata in California nel 2015, ad avere successo, se riuscirà a portare a termine il progetto di portare al realtà virtuale direttamente sulle retine:
Il progetto di questa startup consiste nel creare delle lenti che, a seconda della direzione verso cui vengono girati gli occhi, forniscono informazioni meteo, mappa e la lista di impegni della giornata.
Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Hall of fame - The Script ft. will.i.am" Questa sera, 8 maggio, la cerimonia di premiazione sarà rigorosamente online, trasmessa da Rai 1; ecco quali sono i film candidati Questa sera ci saranno le assegnazioni dei David di Donatello, ed avverranno con una modalità ormai a noi molto familiare: la videochiamata. La premiazione era prevista per il 3 aprile ed era stata […]
Post comments (0)