fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

La Rai censura una scena di violenza sessuale ne L’Amica Geniale: è polemica sul web

today12 Dicembre 2018

Background
share close

Prodotta da Wildside e Fandango con Umedia per Rai Fiction, HBO e Tim Vision, la miniserie L’Amica Geniale, di Saverio Costanzo, arrivata ormai alla sua sesta puntata, è tratta dal primo romanzo omonimo di Elena Ferrante.

La trama è la seguente:
“Quando l’amica più importante della sua vita sembra essere scomparsa senza lasciar traccia, Elena Greco, una donna anziana che vive in una casa piena di libri, accende il computer e inizia a scrivere la storia sua e di Lila, la storia di un’amicizia nata sui banchi di scuola negli anni 50. Ambientato in una Napoli pericolosa e affascinante, inizia così un racconto che copre oltre sessant’anni di vita e che tenta di svelare il mistero di Lila, l’amica geniale di Elena, la sua migliore amica, la sua peggiore nemica.”

Durante una delle sue ultime sere ad Ischia, Elena (Margherita Mazzucco), viene costretta a subire i baci e i contatti sessuali compiuti dal padre del suo amico, Donato Sarratore (Emanuele Valenti): questo è l’avvenimento della scena contestata, appartenente alla sesta puntata della serie (L’isola), andata in onda ieri sera su Rai1 e disponibile su RaiPlay.

La censura della Rai, che è stata criticata ampiamente sul web, ha tagliato alcuni passaggi della violenza subita da Lenù: la telecamera si concentra solo sul volto terrorizzato dalla quindicenne, mentre nella puntata trasmessa da HBO e Tim Vision, la scena viene mostrata per intero, in modo esplicito e in tutta la sua complessità.

Inoltre, visto il successo della serie e nonostante questa piccola polemica con la Rai, è stata proprio oggi confermata la seconda stagione de L’Amica Geniale, che sarà basata sul secondo romanzo della tetralogia: Storia del nuovo cognome.

Per chi non sapesse di che serie si sta parlando o non l’avesse ancora vista, di seguito mettiamo il trailer fornito da Tim Vision.

Written by: Elisa Fanais

Previous post

News

Terzo Tempo e le nuove cattedre per gli insegnati di ginnastica

Una nuova legge sull'introduzione dell'insegnante di ginnastica nelle scuole elementari ha sbloccato 12.000 assunzioni per i diplomati ISEF (Istituto superiore di educazione fisica) e per chiunque abbia certificati idonei ad insegnare.  Si tratta di un risultato, di fatto, davvero ottimo, che avrebbe il potenziale di realizzare molti sogni rimasti infranti fino ad ora.C'è comunque da sottolineare, però, che le palestre delle scuole vertono in condizioni disastrose: nella maggior parte dei casi […]

today12 Dicembre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%