fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

La profezia dei Kraftwerk

today7 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Computer Love – Kraftwerk”

Il 6 gennaio 1982 i Kraftwerk raggiungevano la prima posizione della classifica inglese con Computer Love/ The Model.

Computer Love venne rilasciato nel Regno Unito come doppio lato A insieme a The Model, che fa parte di The Man Machine, album che attualizza lo sperimentalismo più acceso dei primi dischi.

Come una profezia poi avverata il brano tratta dell’amore ai tempi di Internet. Computer World, concept album in cui è contenuto il singolo, non a caso riguarda la crescente importanza dei computer nella società.

I Kraftwerk, pionieri della musica elettronica, non solo ne anticiparono le tendenze, ma riuscirono a cogliere il cambiamento mentre era in atto, coniugando le tendenze sociali alle sonorità robotiche e fredde di un genere a cui loro stessi stavano dando vita.

Il gruppo definì la propria musica robot pop e durante gli anni la sperimentazione fu la parola d’ordine di una produzione passata dalla musica cosmica dei primi album, al rock elettronico, dall’elettronica pura e fino alla dance minimale di Computer World.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Cinema e TV

Un fiume di parole a chi sono morte in gola

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "La Fata - Edoardo Bennato" Memorabile e toccante è stato il monologo di Rula Jebreal, durante Sanremo, una battaglia per le donne del presente, del passato e del futuro. La giornalista inizia il suo monologo sostenuta da due leggii, uno bianco ed uno nero, con sopra due grandi libri aperti: in quello sul leggio bianco ci sono scritte frasi pure e dolci, […]

today6 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%