Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Catalogo – Willie Peyote”
Nel film “B” sbarcherà sul grande schermo un’ attrice con intelligenza artificiale, addirittura con il ruolo di protagonista
Erica è la prima robot a recitare in un film. In Giappone era già arrivata sul piccolo schermo, conducendo alcuni telegiornali. Ed ora il grande salto: sarà la protagonista del film “B”.
La pellicola – che probabilmente uscirà solo nel 2022 – è sostenuta da un progetto dalle grandi ambizioni: le tre compagnie che lo produrranno vi hanno investito ben 70 milioni di dollari.
Sono stati gli scienziati giapponesi Hiroshi Ishiguro e Kohei Ogawa ad inventare Erica, permettendole di apprendere comportamenti e movimenti.
Per quanto riguarda il processo di “professionalizzazione attoriale”, Sam Khoze, uno dei produttori, ha affermato:
In altri metodi di recitazione, gli attori coinvolgono le loro esperienze di vita nel ruolo. Ma Erica non ha esperienze di vita. È stata creata da zero per interpretare il ruolo. Abbiamo dovuto simulare i suoi movimenti ed emozioni attraverso sessioni one-to-one, come controllare la velocità dei suoi movimenti, parlare attraverso i suoi sentimenti e allenare lo sviluppo del personaggio e il linguaggio del corpo.
Rivoluzione? Spesso ci chiediamo quanto in che modo la tecnologia arriverà a condizionare e cambiare le nostre vite ed il nostro mondo, e questo sembra proprio un passo importante in questo processo.
Che questo sia dunque solo il primo atto di una tecnologizzazione dei campi umanistici? Sarà l’inizio di una competizione con gli attori reali? Ci auguriamo di no, a maggior ragione in un momento così duro per il cinema.
Vedremo intanto come sarà la performance di Erica e quali conseguenze avrà sul mondo, cinematografico e non.
Post comments (0)