Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Perché è la Pimpa, ecco perché” – sigla cartoon La Pimpa
Sabato 8 ottobre, alla Galleria Sagittaria della Casa dello Studente di Pordenone, si è aperta una mostra speciale. Si festeggiano i 47 anni della Pimpa e gli 80 anni del suo creatore Altan.
La Pimpa è il fumetto storico che ha accompagnato tante generazioni, creato a Francesco Tullio Altan.
Da sempre ci ha permesso di entrare in un mondo gioioso e fatto di continue scoperte. La mostra si chiama Francesco Tullio Altan, Pimpa e i suoi amici ed è stata inaugurata in occasione della 14/a edizione di Sentieri Illustrati.
È un viaggio indietro nel tempo dove potremo toccare con mano questo simpatico personaggio che non passa mai di moda. Per i più giovani è prevista una prima parte ludico-immersiva in cui sarà proprio Pimpa ad accoglierli: si potrà entrare nella sua piccola casa o dedicarsi alla lettura dei libri illustrati che la vedono protagonista.
“Pimpa, ha una visione olistica del mondo, un’anima ecologista non occasionale né tantomeno modaiola: per lei il mondo della natura si lega strettamente a quello della cultura.
Nell’isola che non c’è della dimensione fantastica, tutti gli esseri recuperano il mitico linguaggio delle origini, quello prebabelico con cui tutti gli esseri comunicavano: e così fa anche la Pimpa, istintivamente, in virtù dello stato di natura”. – Angelo Bertani, curatore della Mostra
Se siete dalle parti di Pordenone fateci un salto, dedicatevi del tempo per scoprire un mondo diverso, colorato, leggero e per festeggiare la Pimpa e il suo “papà” in allegria.
Written by: Redazione
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)