Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Animals- Maroon 5”
In occasione della settimana degli animali, il centro di Milano è divenuto un museo a cielo aperto. Via Dante, una delle strade più importanti a livello commerciale del capoluogo lombardo, si è trasformata in una pet street.
Per quest’evento le strade sono state decorate attraverso la Cracking Art, ossia 50 sculture fluo di grandi dimensioni raffiguranti cani e gatti, il tutto realizzato grazie a plastiche rigenerate. Gli animali domestici sono stati rappresentati in posizione circolare, quasi a voler abbracciare i passanti che si fermano per pochi istanti ad ammirarli.
Ma si tratta solo di arte, oppure dietro le statue è celato un messaggio? Lo scopo dei creatori delle sculture è quello di far soffermare e riflettere i passanti su temi specifici, quali l’adozione e il concetto di casa. Ma sta all’osservatore saperli cogliere, magari offrendo la propria casa a qualche simpatico amico a quattro zampe.
Come affermato da Giorgio Celli:
Gli animali sono simili a noi, e dobbiamo amarli per questo, perché il simile ama il simile in cui ritrova una parte di sé stesso. Ma soprattutto dobbiamo imparare a conoscerli, perché l’amore, quello vero, è figlio della conoscenza.
Giorgio Celli
Post comments (0)