Sordi e Fellini danno il via al Pulcinella FilmFest
In programma dal 14 al 20 dicembre la quinta edizione del Pulcinella FilmFest alla Casa del Cinema di Acerra - Na. Si inaugurerà con una mostra virtuale su Fellini e Sordi.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Il periodo più magico dell’anno sta arrivando! Niente e nessuno fermerà la magia del Natale. Nelle case sono spuntate le prime lucette già dalla fine di novembre, c’è chi le ha messe sul balcone e sul terrazzo, chi ha decorato le cornici dei propri quadri e chi ha preparato l’albero in super anticipo. Perchè sì, il Natale è 50% famiglia e 50% addobbi e decorazioni.
Per non sbagliare un colpo, in quest’anno particolare, dove quel 50% di famiglia probabilmente verrà a mancare, la redazione di voicebookradio.com ha deciso di creare una rubrica ad hoc per darti dritte e consigli per scaldarti e brillare durante tutto il periodo natalizio.
In tutto il mondo il Natale si identifica nella palette cromatica rosso-verde-oro. Non sono colori casuali, ognuno di questi ha un significato ben preciso, affermatosi storicamente.
Il rosso è un colore caldo e accogliente, che comunica passione e intensità di sentimenti. E’ il colore delle incoronazioni ufficiali di papi e sovrani, ma, per quello che interessa a noi, è il colore del vestito di Babbo Natale. Per alcuni, è associato alle radici, quindi alle tradizioni e alla famiglia.
Il verde è il colore della speranza, dell’abete e del vischio sotto cui gli innamorati si scambiano baci e promesse. Quindi è anche un pò il colore dell’amore. Rappresenta la natura e la sua continua fioritura.
Infine, l’oro, il colore del la ricchezza, materiale e spirituale. E’ il colore della regalità e della preziosità, caratteristiche che si attribuiscono alla natività.
Come decorare la tua casa seguendo i trend di stagione:
Le tendenze per questo Natale 2020 accostano nuove tinte, alcune più forti e sgargianti, altre meno e si rifanno alle sfumature più classiche. Per un Natale alla moda puoi scegliere se abbracciare la modernità con il rose gold e il fucsia, oppure di non discostarti troppo dalla tradizione con le fantasie dello stile inglese.
Uno dei colori moda del 2020 è stato senza dubbio il rosa. Finalmente si è capito che questo colore non è solo quello delle bambine, ma anche di tutti gli ambienti raffinati e romantici.
Per il tuo Natale moderno puoi scegliere il color confetto, abbinato con l’oro rosa per dare un tocco originale ed elegante; se si preferiscono le sfumature di lilla e viola nessun problema. Quest’anno si può osare.
Ricorda, per non esagerare, segui sempre la regola del tre ovvero non accostare tra di loro più di tre colori diversi.
Tra i must have del Natale 2020 c’è il bianco, il bianco ottico per la precisione. È il colore della neve, un colore accogliente che quest’anno va usato nella sua totale purezza, senza abbinarlo ad altre tinte.
Da usare specialmente negli ambienti più piccoli, dona luce e ampiezza. Perfetto per chi nella propria casa ha accessori in legno, o più classici in color argento. Godetevi un “bianco Natale”.
Ma, non dimenticate che la celebrazione più importante deve essere la scelta del colore dell’abete: completamente bianco. Non avrà bisogno di palline -o rigorosamente in vetro- ma, solo di tante lucine.
Grande ritorno per i colori della terra, il verde bottiglia, il color ruggine perfetti anche per decorazioni che richiamano la natura: fiori, foglie, rami, pigne, condite il tutto con qualche bastoncino di cannella.
Puoi trovare tutte le decorazioni ti basterà fare una piccola scampagnata in un parco, troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Potrebbe essere anche un simpatico gioco per riattivare la creatività e le mani e soprattutto per fare un Natale sostenibile e plastic free!
Se è così che desideri addobbare il tuo Natale non dimenticare di impacchettare i regali con carta riciclata o vecchi fogli di giornale.
Il tuo Natale che colore avrà?
Written by: Francesca Lequaglie
In programma dal 14 al 20 dicembre la quinta edizione del Pulcinella FilmFest alla Casa del Cinema di Acerra - Na. Si inaugurerà con una mostra virtuale su Fellini e Sordi.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)