fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

La nuova stagione del Teatro Brancaccino di Roma

today20 Settembre 2019

Background
share close

Giovedì 19 Settembre abbiamo partecipato alla conferenza stampa di presentazione di quella che sarà l’attesissima stagione 2019/2020 del Teatro Brancaccino di Roma, che vedrà 21 spettacoli teatrali susseguirsi su questo storico palcoscenico per intrattenere, come da tradizione, grandi e piccoli attraverso le mille forme di espressione delle emozioni e delle azioni umane. Organizzata da Alessandro Longobardi ed Eleonora Di Fortunato, questa nuova stagione teatrale si preannuncia ricchissima di scelta e soprattutto adatta a soddisfare tutti i gusti e le età.

Nello specifico, saranno questi i grandi nomi che offriranno il proprio talento a noi spettatori nel periodo a cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio di quello che verrà:

  • Ugo Dighero in “Mistero Buffo”, dal 10 Ottobre al 13 Ottobre;
  • Maria Alberta Navello in “Lady Macbeth- Scene da un matrimonio”, con la regia di Michele De Vita Conti, dal 17 Ottobre al 20 Ottobre;
  • Maria Rosaria Russo e Massimiliano Vado in “Paura d’amare”, con la regia di Giulio Manfredonia, dal 24 Ottobre al 3 Novembre;
  • Andrea Tidona in “Edipo… seh!”, con la regia di Carla Cassola, dal 7 Novembre al 17 Novembre;
  • Daniele Paoloni e Grazia Capraro in “Bolle di sapone”, con la regia di Lorenzo Collalti, dal 21 Novembre al 1 Dicembre;
  • Anna Mazzantini in “Anna Cappelli”, con la regia di Giancarlo Fares, dal 5 Dicembre all’8 Dicembre;
  • Miriam Galanti e Federico Rosati in “After the end”, con la regia di Marco Simon Puccioni, dal 12 Dicembre al 22 Dicembre;
  • Ketty Roselli e Alberto Bognanni in “Mi inviti a nozze”, con la regia di Siddhartha Prestinari, dal 26 Dicembre al 5 Gennaio;
  • Paola Giorgi in “D. La principessa Diana e la palpebra di Dio”, con la regia di Luigi Moretti, dal 9 Gennaio al 12 Gennaio;
  • Maria Pilar Pérez Aspa in “Isabel Green”, con la regia di Serena Sinigaglia, dal 16 Gennaio al 19 Gennaio;
  • Claudio Di Palma e Ciro Damiano in “Shakespea re di Napoli”, con la regia di Ruggero Cappuccio, dal 23 Gennaio al 26 Gennaio;
  • Ninni Bruschetta in “Il mio nome è Caino”, con la regia di Laura Giacobbe, dal 30 Gennaio al 9 Febbraio;
  • Blas Roca Rey in “Le lettere a Theo”, dal 13 Febbraio al 23 Febbraio;
  • Maurizio Lastrico in “Nel mezzo del casin di nostra vita”, dal 27 Febbraio al 1 Marzo;
  • Galatea Ranzi e Martina Galletta in “Lezione da Sarah”, con la regia di Ferdinando Ceriani, dal 5 Marzo all’8 Marzo;
  • Monica Rogledi e Rossana Casale in “Schiava di Picasso”, con la regia di Blas Roca Rey, dal 12 Marzo al 22 Marzo;
  • Anna Della Rosa in “L’angelo di Kobane”, con la regia di Simone Toni, dal 26 Marzo al 29 Marzo;
  • Tomas Leardini, Marcello Mocchi e Daniele Pitari in “Il Sole in tasca”, con la regia di Giacomo Ciarrapico, dal 2 Aprile al 5 Aprile;
  • Alessandra Fallucchi in “Pietà”, con la regia di Alessandro Machia, dal 16 Aprile al 19 Aprile;
  • Salvo Germano in “Primo amore”, con la regia di Giuseppe Marini, dal 23 Aprile al 26 Aprile;
  • Camillo Grassi in “Due soli al comando”, con la regia di Massimo Venturiello, dal 7 Maggio al 10 Maggio.

Per conoscere ulteriori dettagli sugli spettacoli e sui loro biglietti vi rimandiamo al sito ufficiale del Brancaccino!

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

La prima città a luci rosse a misura di pipistrello

Amate i luoghi da brivido, con atmosfere cupe e misteriose? In Olanda è stata realizzata la prima città a luci rosse… a misura di pipistrello! La zona residenziale di Nieuwkoop è caratterizzata dalla presenza dei famosi piccoli mammiferi notturni. Proprio per salvaguardare questa specie che dimora nel territorio, sono stati installati dei lampioni a led di colore rosso. Questo progetto è stato ideato dall’istituto olandese di ecologia e Università di […]

today20 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%