Dalla spiaggia ai centri storici fino ai borghi e ai castelli, dalla musica al cibo, dal divertimento all’arte e alla cultura: la Notte Rosa è come la Romagna trasversale, poliedrica ed unica. È il suo cuore che batte ed è proprio per questo che è diventato l’appuntamento estivo per eccellenza, in grado di attirare milioni di turisti.
Andrea Corsini
L’estate è arrivata anche in Riviera romagnola: dal 5 al 7 luglio questa costa italiana sarà la protagonista di un evento particolare, ossia la quattordicesima edizione della notte Rosa. Si tratta di una festa che si estende su oltre 110 km di litorale tra la Romagna e le Marche. L’evento coinvolge grandi e piccoli proponendo oltre 400 incontri tra musica, spettacoli, mostre d’arte e street food.
Grandi ospiti presenzieranno a questo evento, ciascuno in una località differente, per intrattenere il grande pubblico. Parliamo di: Francesco De Gregori, Giusy Ferreri, Baby K, The Kolors, Mirko Casadei e gli Stadio. In queste notti anche l’arte avrà un ruolo fondamentale: di fatti, per l’occasione, il Castello Estense si illuminerà di rosa, e qui i turisti potranno visitare la parte museale oppure partecipare al tour del fossato in barca. Per gli amanti di musica classica è previsto inoltre un concerto d’orchestra nel cortile d’onore.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di far entrare in contatto la gente, ma soprattutto mettere a loro agio i turisti e coccolarli in ogni modo possibile.
Post comments (0)