fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

La musica delle montagne al No Borders Festival

today5 Agosto 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ogni istante” – Elisa

Dal 25 luglio al 12 agosto, nella splendida cornice del Tarvisiano (Friuli Venezia Giulia – provincia di Udine), si svolge il No Borders Festival. La venticinquesima edizione di questo evento si sta svolgendo in questi giorni, tra i Laghi di Fusine, Sella Nevea e Tarvisio, al confine tra Italia, Slovenia e Austria.

La musica viene qui proposta come un legame che unisce tutti gli appassionati della montagna e dei vari generi proposti, che spaziano dal pop al rock alla musica classica.

I grandi artisti, italiani e non solo, che si esibiscono su questi palchi usano la musica come mezzo di comunicazione universale, nello spirito del festival, senza limiti geografici, sociali o linguistici

I luoghi scelti sono tra i più suggestivi, come i famosi Laghi di Fusine, gli Altopiani del Montasio e il Monte Canin e gli Artisti di certo non sono da meno. Ad aprire il festival di quest’anno, nel primo week end, si sono esibiti Luka Sulic dei 2Cellos assieme al pianista Evgeny Genchev e Brunori Sas e, durante i concerti successivi, artisti come Elisa e Diodato

Se amate la montagna e state esplorando – o rivisitando – quelle zone, non potete perdervi l’occasione di immergersi nella musica circondati dai boschi e dalle cime che sono tra le più belle di Italia. Per informazioni aggiuntive e per visionare il programma completo, potete visitare il sito: www.nobordersmusicfestival.com

Written by: Nicole Marinucci

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%