fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

La grande riapertura del teatro Piccolo, un segno di speranza

today25 Luglio 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura:  ” Una Mattina” – Ludovico Einaudi

C’è una straordinaria necessità di teatro che si sente ancora di più quando manca

Sergio Escobar

Il teatro di Milano, il Piccolo, riaprirà ad ottobre, mentre i biglietti saranno in vendita dal 14 settembre.

Il presidente del teatro, Salvatore Carruba, ha dichiarato che “la riapertura è un grande atto di speranza e di fiducia per la città”. Il Piccolo ospiterà anche spettacoli che sarebbero dovuti andare in scena in altri teatri meneghini che non hanno riaperto, ma, del resto, questo non è un teatro come tutti gli altri: fondato nel dopoguerra da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi, è il primo Stabile pubblico italiano.

La stagione è divisa in due fas:, la prima, che durerà fino alla fine di dicembre, è programmata secondo le norme vigenti, mentre la seconda è pronta a variare con esse.

Fra gli spettacoli che il teatro ha in programma ci sono: Con il vostro irridente silenzio ideato da Fabrizio Gifuni, spettacolo di inizio stagione; la Notte dell’Innominato, con Franco Branciaroli; Pane o libertà di Paolo Rossi; Storie di Stefano Massini, con la regia dell’autore argentino Claudio Tolcachir.
E a voi piace il teatro?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Cultura

L’annuncio della caduta del Fascismo fu trasmesso dalla radio

Soundtrack da ascoltare durante la lettura:  Ma L'amore No - Lina Termini "Il fascismo non è stato rovesciato da noi, da sua maestà o da me; il fascismo è caduto non per forza esterna, ma per la sua crisi interna; non poteva resistere più… Lo hanno abbattuto gli stessi componenti del Gran Consiglio… che votarono, la sera del 24 luglio, a maggioranza contro Mussolini e ne segnarono la fine. Finalmente!"Queste […]

today25 Luglio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%