fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

La Germania investirà in auto elettriche e guida autonoma

today9 Marzo 2019

Background
share close

Negli corso degli ultimi anni, il mercato automobilistico si sta evolvendo notevolmente: fino ad un decennio fa quella del gas come carburante (che sia GPL o metano) sembrava una grande rivoluzione, ora è già obsoleta. Lo step successivo sono le auto elettriche e la guida autonoma, tecnologie supportate dall‘intelligenza artificiale e dalla connessione a banda ultralarga.

Chi ha compreso l’importanza dell’evoluzione di questo settore è senza dubbio la Germania, che sta progettando un investimento aggressivo nei settori delle auto elettriche, a guida autonoma e connesse. Il presidente dell’associazione dell’industria automobilistica tedesca VDA Bernhard Mattes ha dichiarato che oltre 40 miliardi di euro saranno spesi nei prossimi tre anni dai costruttori tedeschi per l’e-mobility, mentre altri 18 miliardi sono destinati alla digitalizzazione insieme alla guida connessa e autonoma.

Inoltre, Mattes sostiene che l’unico modo per riuscire a raggiungere nel 2030 gli obiettivi posti dall’UE sia quello di abbandonare i motori a combustione. Secondo il responsabile di VDA la Germania, insieme ad alcuni altri grandi stati dell’UE, avrebbe bisogno di raggiungere una percentuale significativamente maggiore di nuove immatricolazioni di auto elettriche rispetto alla media UE per contribuire a raggiungere l’obiettivo.

Mattes ritiene che anche una massiccia espansione delle infrastrutture di ricarica sia fondamentale, insieme a migliori incentivi per gli acquirenti di auto elettriche. Insomma, la strada della nuova mobilità è segnata, bisogna solo trovare il coraggio di percorrerla.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

museo Leopardi

Cultura

Sempre caro mi fu…questo museo: apre a Recanati uno spazio dedicato a Leopardi

Proprio all'interno della storica dimora che diede i natali a Giacomo Leopardi verrà allestito un nuovo spazio aperto al pubblico. Oltre alla visita della Biblioteca e della Casa di Silvia, sarà possibile godere di una nuova esposizione permanente, e anche dell'installazione multimediale dal titolo "io nel pensiero mi fingo". Un nome che racchiude un enorme significato, poiché riprende alcuni dei versi più celebri dell'immortale poesia "Infinito" del poeta di Recanati. […]

today9 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%