Il cartone animato La gabbianella e il gatto è un film d’animazione uscito nel 1998, per la regia di Enzo D’Alo’. È basato sul romanzo “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare“, scritto dal cileno Luis Sepulveda.
La storia è ambientata ad Amburgo e racconta le mille peripezie del felino Zorba e di un volatile, i quali, nonostante appartengano a due mondi totalmente opposti, stringono una magica amicizia. Anche se i primi tentati di spiccare il volo si riveleranno fallimentari, la storia ha un lieto fine e la gabbianella riusce poi a volare felice nel cielo. Il film rappresenta inoltre la pellicola italiana d’animazione che riscosse il maggior successo commerciale: ben 12 miliardi di lire all’epoca!
Il film vanta anche una colonna sonora di tutto rispetto: il tema principale, “So volare”, viene intonato delle mitica Ivana Spagna. Altri brani vengono poi cantati da Samuele Bersani, Gaetano Curreri e Antonio Albanese.
La generazione di bambini che nel 1998 si emozionò con questo cartone, potrà ora rivivere sul grande schermo le stesse splendide emozioni, 21 anni dopo! Inoltre, anche il cast artistico è di altissimo livello: figurano infatti due cardini del cinema nostrano, ovvero Carlo Verdone e Antonio Albanese.
I valori di Libertà, Accoglienza e Accettazione della propria persona sono solo alcuni dei moltissimi messaggi che il film infonde: sono di fatto temi che rendono la visione, ancora oggi, di straordinaria attualità.
Post comments (0)