fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

La Fobo, la paura di perdersi le opzioni migliori

today6 Dicembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Niente paura – Ligabue

L’indecisione è un difetto della personalità, che ha il potere di influenzare negativamente l’individuo. Una debolezza che induce il soggetto a non assumersi le responsabilità delle proprie scelte, rimandando queste ultime e causando a se stesso un perenne stato d’ansia. Avete mai sentito parlare di Fobo?

Il termine è stato creato da Patrick McGinnis e deriva dall’inglese “fear of better options”, ossia la paura di perdere le opzioni migliori. Come affermato dallo stesso McGinnis:

Questo tipo di sentimenti sono biologicamente parte di noi. Io la chiamo “biologia del volere il meglio”. I nostri antenati erano programmati per aspettare il meglio perché solo così avrebbero avuto più possibilità di sopravvivere.

Patrick McGinnis

Oggigiorno l’aspirazione verso un continuo miglioramento è divenuta una vera e propria indecisione cronica, un disturbo che rimane celato nell’individuo, ma sempre pronto a tendere un agguato. La Fobo ha origine dalla vasta gamma di scelte che la società mette a disposizione del soggetto, creando disorientamento anche per semplici decisioni. Per comprendere meglio questo stato di inquietudine, possiamo fare l’esempio dei siti web. Questi ultimi permettono di acquistare on-line ogni tipo di bene materiale, fornendo molteplici opportunità, che in alcuni casi provocano un blocco emotivo nella persona. Ma attenzione, non sempre l’indecisione è una cattiva consigliera: prendersi del tempo per scegliere è di fondamentale importanza e soprattutto indice di libertà, l’importante è non strafare.

Come disse Henry Ford:

Una delle più grandi scoperte che un uomo può fare, una delle sue più grandi sorprese, è scoprire che può fare ciò che aveva paura di non poter fare.

Henry Ford

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

Dave Brubeck: la disparità nel Jazz che si fa sociale

Durante la lettura si consiglia l'ascolto dell'album "Time out - Dave Brubeck Quartet" https://m.youtube.com/watch?v=_1d-Axi4mhY Il 5 dicembre 2012 muore il pianista Jazz Dave Brubeck. Brubeck ha portato il Jazz su altro livello, con una produzione squisitamente sperimentale, tuttavia riuscendo ad avvicinare un grande pubblico al genere: Time out è stato il primo album jazz ad aver raggiunto un milione di vendite. Il gusto per la sperimentazione nasce dall’insoddisfazione. Dave racconta: […]

today5 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%