fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

La dieta della mano

today22 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Dammi da mangiare – Francesco De Gregori”

Mangiare è un piacere, ma alle volte bisogna autoregolarsi e adottare uno stile di vita sano. Farlo è semplice: basta mettere in pratica la dieta della mano. Si tratta di un metodo ingegnoso che, al posto della solita bilancia per misurare le quantità di cibo, utilizza palmo, pugno e dita della mano.

La British Nutrition Foundation ha fornito delle linee guida, che si fondano su un’indennità calorica quotidiana di circa 2000 kcal, la quantità perfetta, per una donna adulta in salute di peso medio. Questi dati vengono presi in considerazione per misurare le porzioni del pasto, che possono variare in base al gruppo alimentare. Normalmente, per misurare il cibo, si usa: il palmo della mano per i carboidrati, due mani o il pugno per le proteine, ambo i pollici o il pollice ed indice per misurare i latticini. Questo tipo di dieta si incentra sulla grandezza della mano: ogni individuo, che sia un bambino, una donna o un uomo, presenta una dimensione diversa. Il fisico gioca un ruolo fondamentale, come affermato dalla nutrizionista Nohemi Sala:

Più grande è il nostro corpo, maggiore sarà il nostro consumo energetico, per cui avremo bisogno di maggiore quantità di energia e alimenti.

Nohemi Sala

Ricordate che è di rilevante importanza assumere la giusta dose di cibo, affidandovi alla grandezza delle mani. Queste, infatti, svelano con semplici gesti le quantità appropriate per il benessere fisico, mentre le cinque dita della mano indicano i pasti che si dovrebbero consumare nell’arco della giornata.

Avete mai provato la dieta della mano?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

Stand by me

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Stand by me - Ben E King" https://m.youtube.com/watch?v=hwZNL7QVJjE Il 21 febbraio 1987 Ben E King raggiungeva la prima posizione della classifica inglese con il singolo Stand By Me. Già rilasciata nel 1961, il brano visse una seconda ondata di successo per la presenza nella colonna sonora del film omonimo uscito proprio nell’86. Stand By Me era il nome di un inno gospel […]

today21 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%