fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

La Commissione UE dichiara: situazione fake news preoccupante su Facebook, Google e Twitter

today1 Marzo 2019

Background
share close

Da quando esiste Internet è stata data la possibilità a tutti gli utenti di poter dire liberamente ciò che pensano. Prima di subito ci si è accorti che ciò è stata sì una grande conquista, ma anche un grande pericolo: sappiamo bene, purtroppo, che il web è diventato veicolo dell’odio, della diffamazione e della menzogna.

In particolare, per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, ormai è guerra aperta nell’Internet sulle fake news, ossia le notizie false spacciate per vere sul web, alle quali gli utenti poco attenti possono anche credere. Sia gli enti pubblici che quelli privati hanno messo in atto delle campagne per combattere la divulgazione delle false notizie, in particolar modo lo ha fatto la Commissione dell’Unione Europa, che si è autoregolamentata con dei codici, sottoscritti dalle aziende più grandi del settore come Facebook, Google e Twitter.

La Commissione UE però lamenta il fatto che gli sforzi compiuti sinora da queste piattaforme non bastino: nella relazione pubblicata ieri da Bruxelles traspare infatti che gli impegni in materia di lotta contro la disinformazione che i principali social network avevano preso l’anno scorso sono stati sostanzialmente disattesi. In particolar modo riferisce che:

-Facebook non ha riferito in merito ai risultati delle attività intraprese a gennaio per quanto riguarda il vaglio delle inserzioni pubblicitarie. In precedenza aveva annunciato che l’archivio UE per gli annunci politici e le inserzioni su determinati temi sarebbe stato disponibile a marzo 2019. La relazione presentata da Facebook fornisce un aggiornamento sui casi di interferenze da parte di Paesi terzi in Stati membri dell’UE, ma non riferisce in merito al numero di profili falsi eliminati per attività dolose dirette specificamente verso l’Unione europea.

-Google ha fornito dati sulle azioni intraprese nel mese di gennaio per migliorare il vaglio delle inserzioni pubblicitarie nell’UE, suddivisi per Stato membro. Tuttavia, i parametri forniti non sono abbastanza specifici e non chiariscono la misura in cui le azioni sono state intraprese per contrastare la disinformazione o per altri motivi (ad esempio la pubblicità ingannevole). Il 29 gennaio Google ha pubblicato nuove normative per gli annunci elettorali e inizierà a pubblicare una relazione sulla trasparenza dei messaggi pubblicitari di natura politica non appena gli inserzionisti inizieranno a pubblicarli. Google non ha fornito prove dell’attuazione concreta delle sue strategie sull’integrità dei servizi per il mese di gennaio.

-Twitter non ha fornito parametri sugli impegni assunti per migliorare il vaglio delle inserzioni pubblicitarie. Per quanto riguarda la trasparenza dei messaggi pubblicitari di natura politica, contrariamente a quanto annunciato nella relazione di attuazione di gennaio, Twitter ha rinviato la decisione fino alla relazione di febbraio. Per quanto riguarda l’integrità dei servizi, Twitter ha aggiunto all’archivio delle potenziali operazioni estere cinque nuove serie di profili, comprendenti numerosi profili in Paesi terzi, disponibili al pubblico e consultabili, ma non ha riferito in merito ai parametri per misurare i progressi compiuti.

La prossima relazione sarà pubblicata nel corso del mese di marzo, e la Commissione ha già annunciato che è pronta a rivedere i regolamenti nel caso in cui, entro un anno dall’inizio di questa operazione, non si saranno raggiunti degli obiettivi soddisfacenti.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

Jonas Brothers

Cultura

La triade si ricompone: i Jonas Brothers sono tornati

Proiettato verso un successo stellare grazie al canale televisivo Disney Channel, il celebre trio composto dai fratelli statunitensi Joe, Nick e Kevin è pronto per tornare sotto ai riflettori dopo anni e anni di silenzio! Spesso associati al celebre film Camp Rock, che li ha visti affiancare la grintosa e talentuosa Demi Lovato sul grande schermo, i Jonas Brothers sono stati i protagonisti indiscussi di poster e articoli su riviste […]

today1 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%