fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

La città New York entra in modalità “antistress”

today3 Giugno 2019

Background
share close

“Il concentrato di stress che una metropoli offre è direttamente proporzionale alla sua grandezza”: potrebbe essere questo un enunciato efficace per spiegare il perché la città di New York, e più precisamente il suo cuore, Manhattan, sia uno dei posti con la maggiore densità di cittadini e lavoratori stressati, esauriti, schiacciati dalla routine frenetica alla quale ci si deve attenere per sopravvivere nella giungla urbana.

Ma la città non è rimasta indifferente a questo problema: di qui l’iniziativa dello studio “donttakethisthewrongway”, Georgia, di affiggere in diversi punti strategici e ad alta frequentazione del quartiere newyorkese una serie di sacchi da boxe pubblici, ben riconoscibili per via del loro colore giallo limone e a disposizione di tutti.

Insomma: il capo è un incapace la cui unica abilità è quella di attribuire ai suoi sottoposti la ragione dei suoi insuccessi? BAM! Un bel pugno contro il sacco da boxe mentre la pausa pranzo finisce e si deve tornare in ufficio, e tutta la frustrazione accumulata nel corso di lunghe ore di lavoro verrà scaricata dalle proprie spalle direttamente sul liscio tessuto imbottito di questa invenzione tanto semplice quanto simpatica e geniale.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Un fungo OGM per sconfiggere la malaria

Il fungo transgenico ha rapidamente distrutto la popolazione di zanzare in sole due generazioni. Il nostro obiettivo non è quello di causare l’estinzione delle zanzare, ma di fermare la trasmissione della malaria nella regione. Dottor Brian Lovett È stato compiuto un importante passo nel campo della ricerca: dopo un attento studio ed sperimenti condotti in Burkina Faso su 1500 zanzare, finalmente arriva la notizia da parte dei ricercatori statunitensi dell’Università […]

today3 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%