Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “The Scientist – Coldplay”
La Ville lumière è conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze monumentali, dall’iconica Torre Eiffel, alla magnificenza di Notre Dame e del museo del Louvre. Per un’esperienza diversa dal solito, potrà essere aggiunta all’itinerario di viaggio la città della scienza, un luogo moderno e alternativo.
La cité des sciences si trova a nord del parco urbano della Villette ed è il luogo ideale per grandi e piccoli, dove è possibile trascorrere una giornata “diversa” all’insegna della cultura e scienza. Questo centro meraviglioso venne realizzato nel 1986 dall’architetto Adrien Fainsbiller e originariamente prevedeva tre maxi aree dedicate all’acqua, alla vegetazione e alla luce.
Oggi i luoghi d’attrazione sono molteplici: i turisti potranno immergersi nel mondo spaziale grazie al planetarium, scoprendo le costellazioni e i pianeti dell’universo, mentre coloro che amano i romanzi di Jules Vernes, avranno la possibilità di rivivere le avventure dei protagonisti di 20.000 leghe sotto i mari grazie all’argonaute, un’esperienza interattiva all’interno di un sottomarino che farà scoprire ai passeggeri i misteri dei fondali marini.
Altra tappa da non perdere è l’aquarium, un’attrazione che richiama a sé moltissimi turisti e che vuole ricreare un modello naturale di area marina. Ma non è finita qui: prima di concludere il loro tour, i visitatori dovranno assolutamente visitare il cinema Louis Lumière, dove vengono proiettati film e documentari e infine il Cinaxe, una simulazione di volo spaziale che prevede la durata di 5 minuti.
Cosa aspettate a recarvi nella città della scienza parigina?
Post comments (0)