fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

La caverna di plastica di Singapore

today10 Aprile 2019

Background
share close

È situata nell’isola di Marina Barrage, Singapore, una delle opere di protesta contro l’incontrollato inquinamento ambientale di cui si sta molto dibattendo in questi giorni: è stata battezzata Plastikophobia e altro non è che una grotta, un’installazione, un mix delle due cose, un ambiente che unisce una meraviglia naturale di ghiaccio a niente meno che 18mila bicchieri di plastica, raccolti da alcuni venditori ambulanti per le vie della città.

Il senso di disorientamento non appena vi si accede è l’emozione imperante di questa esperienza immersiva: l’idea di Benjamin Von Wong, Joshua Goh e Laura Francoise, coadiuvati dall’Agenzia Nazionale per L’Ambiente di Singapore e da centinaia di volontari, era proprio quella di mostrare con la massima crudezza questo bellissimo e terrificante mostro fluorescente per metà naturale e per metà artificiale, quasi a suggerire che, molto presto, sarà questa l’inquietante metamorfosi che stravolgerà lo scenario paesaggistico del mondo così come lo conosciamo.
Del resto, come gli artisti ricordano, i segni più che eloquenti di questa trasformazione sono già visibili in tutto il globo:

Nell’Oceano Pacifico è presente una vera e propria isola chiamata Pacific Trash Vortex grande più di 3 volte la Francia. Un vero e proprio eco-mostro: bisogna impegnarsi, partendo dai piccoli gesti e salvare quello che resta del nostro pianeta.Circa il 91% della plastica monouso non viene riciclata. La soluzione migliore, quando possibile, è quindi diventare “plastikophobic” ed evitare l’uso di materie plastiche.

Dopo 10 giorni di allestimento, l’opera è finalmente giunta a compimento, e sarà visitabile fino al 18 Aprile. Ma il suo significato, il suo messaggio, si spera, non cesserà di esistere quando Plastikofobia verrà smantellata.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

oscillare

Scienza e Tecnologia

Dormire fuori casa

Con l'avvicinarsi dell'estate, si risveglia anche la voglia di prenotare biglietti aerei verso mete lontane. Viaggiare è un'esperienza davvero unica: tuttavia, a volte stare in posti nuovi potrebbe rivelarsi difficile, soprattutto per il nostro sonno.Andate in viaggio, a casa di amici, in un posto nuovo e vi svegliate la mattina dopo con la sensazione di aver riposato a metà. Mai successo? Forse non è solo una sensazione... Il sonno è […]

today10 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%