La Ballerina rappresenta non solo un omaggio a tutte le bambine del mondo che attraverso l’arte aspirano a raggiungere l’infinito, ma anche il sogno di tutti gli artisti che cercano attraverso il loro segno di rimanere nell’eternità.
Angelo Bonello
Sydney, capitale australiana, festeggia l’undicesima edizione del Vivid Festival, un evento a cielo aperto che propone al pubblico spettacolari installazioni luminose, accompagnate da proiezioni di grandi dimensioni, colonne sonore ed esibizioni.
In questo vortice di luci si è distinta l’opera dell’italiano Angelo Bonello, che ha creato 20 sagome luminose a forma di ballerina che simboleggiano i movimenti di una coreografia idealmente proiettata verso la Sidney Opera House.
Le silhouette delle danzatrici ricoprono una lunghezza di 80 metri e vengono illuminate ad intermittenza in ordine sequenziale, creando un gioco di dinamicità e movimento. Il tutto è accompagnato dalla colonna sonora di Davì Lamastra, creata appositamente per la coreografia.
Quest’opera racchiude in sé i 25 anni di laboriosità di un uomo che nella propria vita ha esplorato vari campi artistici, a partire dall’arte visuale, passando al teatro, al balletto e infine alla Light art.
Come sostenuto dallo stesso Bonello:
L’arte deve far riflettere ma anche divertire.
Angelo Bonello
Post comments (0)