fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Klimaticket, un abbonamento mai visto prima

today3 Novembre 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Shiny Happy People” – R.E.M.

Bentrovati amiche ed amici di voicebookradio.com!

Ancora una volta ci troviamo a fare i conti con la difficile impresa di uscire dal letto e proseguire la nostra settimana.

Impresa resa tra l’altro più difficile dal cambio di orario dei giorni scorsi… A proposito avete regolato tutti i vostri orologi? Anche quello del cruscotto dell’automobile?

Ad ogni modo, chi scrive ne è piuttosto certo, la nostra scarsa voglia di vivere mattutina sarebbe mitigata se avessimo la certezza di poterci muovere comodamente, verso scuola o l’ufficio…

Ebbene, forse è il caso di dare una sbirciatina a quello che stanno facendo dei nostri nordici vicini, gli austriaci.

Le autorità governative, infatti, hanno deciso di investire pesantemente sul cosiddetto Klimaticket!

Di cosa si tratta?

Semplicemente, di un singolo biglietto progettato per racchiudere in sé tutti i mezzi di trasporto pubblici, locali e nazionali: dai treni ai bus, passando per metro e pullman!

L’obiettivo è naturalmente quello di facilitare la transizione ecologica, diminuendo il più possibile il trasporto privato su gomma.

Bisogna dire che, almeno a prima vista, il Klimaticket non è proprio economico: il suo costo, una volta terminata la campagna di sponsorizzazione, sarà di 1095 Euro (821 per i carnet ridotti riservati ad anziani, giovani e disabili).

A ben guardare però, questa cifra risulta nulla o quasi se comparata con le spese di gestione medie di un’automobile.

Per il momento però proprio la capitale Vienna non farà parte del progetto. Per tutti gli altri pendolari austriaci invece, la musica sembra in procinto di cambiare!

Sareste favorevoli ad un progetto del genere? Un abbonamento così vi farebbe desistere dall’utilizzare la macchina?

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%