fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Kate Bush: 61 anni tra fiabe e magia

today30 Luglio 2019

Background
share close

Kate Bush è l’artista a 360 gradi per eccellenza, cantante, ballerina, interprete, polistrumentista, che ha ammaliato con le sue performance milioni di spettatori.

La sua voce inconfondibile è capace di quattro ottave d’estensione, tanto che David Gilmour rimase folgorato dalla maturità di quella ragazzina di soli quattordici anni, che da lì a due anni avrebbe esordito con il suo più grande successo, Wuthering Heights. Il singolo raggiunse la vetta delle classifiche inglesi incoronandola prima cantante donna a raggiungere un simile traguardo.

Chi era la tormentata Kate che perseguitava Heatcliff e lo implorava di farla entrare dalla finestra? Da quel momento le vendite dell’omonimo romanzo aumentarono esponenzialmente, così da ricevere l’encomio dalla Brontë Society. Sarà stato un segno del destino, ma la cantante è nata lo stesso giorno dell’autrice del romanzo, Emily Brontë, e porta il nome dell’eroina dello stesso. Il successo del brano fu tale da essere reinterpretato da vari artisti, tra cui Mia Martini che ne offrì una versione in italiano.

Il successo del singolo venne accompagnato dall’uscita del suo album d’esordio, The kick inside (1978) dalle atmosfere fiabesche, tra folk, esoterismo e magia.

Tuttavia Kate non amava stare sul palco per il gusto di essere notata (i tour che accompagneranno la sua carriera saranno solo tre) ma per dare vita ai personaggi delle sue canzoni. Indimenticabili le sue performance nei video, caratterizzati da una presenza scenica disarmante: il suo maestro era Lindsay kemp, lo stesso di David Bowie. Inoltre gli oggetti di scena erano parte integrante delle sue esibizioni: torce elettriche, pistole, sedie, una camicia di forza, ombrelloni sono solo alcuni co-protagonisti che la accompagnano nei video.

Kate è capace di trasportare lo spettatore in un universo onirico senza precedenti ed é possibile unire alla performance musicale un parallelo alla pittura. Citiamo l’albero della vita di Klimt per le sue atmosfere bucoliche e autunnali che rimandano alla copertina dell’album Never For Ever. Oppure accostare il suo amore per la danza alle ballerine di Degas.

La sua è una musica che impressiona, cattura e trasporta nel paese delle meraviglie. Lasciarsi abbandonare nei boschi, tra elfi, fate e la magia della sua voce, è un’esperienza da non perdere. Fatela entrare nella finestra del vostro cuore e non vi lascerà più.

Auguri Kate!

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

News

Escala del Cabirol, la scala che scende fino al mare

Amate le lunghe camminate e i paesaggi mozzafiato? Scolpita nelle falesie a nord-ovest della Sardegna, nel promontorio di Capo Caccia, si trova una singolare bellezza: la Escala del Cabirol. Si tratta di una lunga scala caratterizzata da ben 656 gradini che scendono fino al mare, permettendo ai turisti di accedere alle Grotte di Nettuno, che fino al 1954 erano irraggiungibili via terra. L’ingresso alla scala è gratuito, ma prima di […]

today30 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%