Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Jump – Van Halen”
Il 25 febbraio 1984 i Van Halen raggiungevano la prima posizione della classifica statunitense con il brano Jump. Fu l’unica canzone del gruppo a raggiungere la vetta della Billboard Hot 100.
Senza dubbio una delle canzoni più famose del gruppo, venne scritta da David Lee Roth, ispiratosi al tentato suicidio di un uomo che voleva buttarsi da un edificio.
A comporre il riconoscibile riff della tastiera fu Eddie van Halen, prendendo ispirazione dai Kiss on My List degli Hall & Oates. Questo sperimentalismo elettronico fu non solo da spartiacque alla storia del rock, che vide nell’elettronica un nuovo modo di fare musica, ma segnò vari contrasti all’interno del gruppo. Il resto della band infatti propendeva per lo stile hard rock che aveva da sempre caratterizzato i Van Halen. Questo uno dei motivi che avrebbe spinto Roth ad abbandonare l’anno seguente il gruppo.
Anche l’inaugurazione dello studio di registrazione personale di Eddie van Halen contribuì ad aumentare le tensioni con Roth. Lo stesso produttore Ted Templeman pensava che in questo modo Eddie van Halen potesse prendere decisioni in totale autonomia.
Dopo la registrazione la canzone venne pubblicata nel dicembre del 1983 come estratto dell’album 1984. Per il sound rivoluzionario è stata nominata la 15esima più grande canzone degli anni ottanta da VH1.
Il video fu realizzato con un budget basso, ma ebbe un grande successo, trionfando anche Best Stage Performance Video al primo MTV Video Music Awards del 1984.
Cambia il palinsesto di VBR Durante la lettura dell'articolo si consiglia l'ascolto del brano: "A che ora è la fine del mondo? - Ligabue" voicebookradio.com trasforma il palinsesto settimanale per rappresentare, in questi giorni concitati, sempre di più la radio, nella sua veste originaria e più nobile: mezzo di autentica aggregazione ed informazione per la comunità. Mentre il caso del coronavirus crea confusione e apprensione, il team di voicebookradio.com ritiene […]
Post comments (0)