Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “You’re The One That I Want” – Da “Grease”, John Travolta, Olivia Newton-John
Oggi 18 febbraio spegne le candeline John Travolta, attore simbolo degli anni Ottanta. Un uomo che, nella sua carriera, ha ricoperto ruoli rimasti nella storia diventando iconici. Il suo, infatti, è il volto di Tony Manero, protagonista del fortunatissimo La febbre del sabato sera. Un cult che ha rivoluzionato l’immaginario comune con la disco music, che da quel momento in poi divenne dominante nelle radio di tutto il mondo.
John si avvicina alla musica e all’arte da bambino grazie alla madre, che lo spronò anche successivamente, quando John decise di trasferirsi a Los Angeles per diventare un attore. Lei era Hellen Cecilia Burke, componente del gruppo musicale radiofonico The Sunshine Sisters. Nel 1976 fu notato dal regista John Badham, mentre John recitava con una compagnia teatrale, quando aveva già girato una serie televisiva e un film.
Lo spettacolo in questione, in scena per tutti gli Stati Uniti, era Grease, un musical, ritratto attento di alcuni adolescenti ambientato negli anni Cinquanta. Tanto fu il successo sul palcoscenico che nel 1978, dopo La febbre del sabato sera di Badham, Travolta fu ingaggiato per la trasposizione cinematografica del musical.
Grease
Gonne a campana, giacchetti di pelle e tanta, tanta brillantina. Già questi pochi elementi bastano per descrivere il film Grease, in cui John dimostra ancora di più le sue capacità attoriali ma anche da ballerino.
Qui è Danny Zuko, un ragazzo che frequenta la Rydell High School e che fa parte dei T-Birds, una banda di studenti sfacciati ma innocenti. Danny ha una storia estiva con Sandy Olsson – Olivia Newton-John, dolce ma ingenua biondina australiana. Finita l’estate i due si salutano, convinti di non rivedersi mai più. Sandy però non fa più ritorno a casa e rimane lì, segnandosi, inconsapevolmente, alla scuola di Danny e conoscendo il gruppo delle Pink Ladies. Il loro incontro scatenerà diverse emozioni…
Senza cadere in spoiler -semmai ce ne fosse il rischio- tutta la storia ha un sottofondo musicale incredibile, con brani originali di enorme successo. Chiunque si è ritrovato a riprodurre le famosissime coreografie, cantando le canzoni a memoria, immedesimandosi in quegli adolescenti alla scoperta del mondo.
E Grease non sarebbe stato Grease senza John Travolta, sempre in nero e con i capelli ricoperti di brillantina. Ancora giovane e prestante, ha stregato tutti gli spettatori, sul palco e sul grande schermo, consacrando la sua fama per sempre.
Tanto che John ha anche riproposto uno tra i balli più noti di Grease insieme alla figlia Ella in una pubblicità del Super Bowl 2021. Ed è stato bellissimo rivederlo nei panni di Danny, anche se solo per pochi secondi.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Crudelia" - Marracash Crudelia De Mon è per tantissimi il primo grande antagonista con cui abbiamo avuto a che fare. La terribile lady, assetata di pelliccia di dalmata, ha caratterizzato l’immaginario di un’intera generazione e chissà che non sia la causa della rinnovata sensibilità animalista di quelle nuove. Abbiamo imparato a conoscerla come una vera e propria dandy, eccessiva nel vestire, cinica fino all’inverosimile […]
Post comments (0)