Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Great balls of fire” – Jerry Lee Lewis
Jerry Lee Lewis entra nella Country Music Hall of Fame Star insieme a Keith Whitley. Un rockabilly nel mondo del Country?
Che stranezza è questa? Cosa c’entra con il Country un rockabilly come Jerry Lee Lewis?
Su Keith Whitleynon c’è assolutamente nulla da dire, sappiamo bene che è uno degli esponenti di maggior successo di questo genere musicale. E, per altro, ha influenzato moltissimi altri artisti dopo di lui.
E, se conoscete poco questo tipo di musica, vi racconto qualcosa per ingolosirvi un po’.
La Musica Country… questione di mix
Si tratta di un genere musicale tipicamente americano e ben definito. Prende vita dalla miscela di alcune forme di musica popolare e si è sviluppato nel tempo grazie alle influenze molto forti delle sonorità del sud. Un ricamo di violini, benjo, armoniche a bocca e ritmi simili al folk che arrivava dall’Irlanda. Ora avete le idee più chiare?
Quindi capirete il mio stupore nell’apprendere la notizia che Jerry Lee Lewis ha ottenuto un riconoscimento da parte della Country Music Hall of Fame Star.
Ancora non vi è chiaro? Allora, per chi lo conosce poco o non lo conosce affatto, vi spiego con un semplice video chi è questo artista scatenato.
Decisamente Rock and Roll!
Stiamo parlando di uno dei padri fondatori del Rock and Roll che, anzi, fu un vero innovativo nell’innovazione stessa della Musica degli anni cinquanta. Portò il pianoforte a livelli mai pensati prima. Non chitarre elettriche, ma 88 tasti scatenatissimi che mandarono in visibilio gli adolescenti del periodo. E, dalla vorticosa Memphis, si diramarono un ritmo e un’energia davvero difficili da contenere. Chiedetelo agli organizzatori dei suoi concerti…
A Memphis si collaborava fra grandi nomi. Jerry Lee Lewsi, in piedi in primo piano, insieme ad Elvis
Ora, però, la domanda resta la stessa. Proprio perchè parliamo di un vero rockabilly, cosa c’entra questo riconoscimento?
Tutto torna!
La risposta è più semplice di ciò che si possa immaginare. Parliamo di Rock and Roll e, trattandosi di una grande rivoluzione musicale, non è difficile pensare alle tante spinte e influenze che ha ricevuto dagli altri generi. Prima fra tutte la musica popolare …e il Country non è una miscela di ritmi popolari? Infatti lo stesso Lewis, oggi ottantasettenne, è cresciuto e si è formato proprio in un contesto di musica Country.
Lo chiamano “The Killer”, per la “scostumatezza” e l’esuberanza delle sue esibizioni. E’ originario della Louisiana e nel suo stile musicale personale sono incorporate anche ispirazioni molto popolari. Senza contare che, dopo il grande successo iniziale, tra gli anni ’60 e ’70 si convertì quasi completamente a questo genere con hit come Another Place, Another Time.
Quindi vedete, a volte basta andare semplicemente un po’ più a fondo nelle cose e tutto torna.
Naturalmente Lewis ha un posto anche nella Rock and Roll Hall of Fame dal 1986 e uno nella Rockabilly Hall of Fame. Un artista dalle mille sfumature, dunque, a cui vanno le nostre congratulazioni d’obbligo!
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Mind Over Matter (Reprise) - Young the Giant La musica è una presenza costante nella nostra vita e, volenti o nolenti, la ascoltiamo in continuazione: dalle canzoni di sottofondo delle serie tv alla suoneria di un telefono. A volte ci fa anche compagnia durante lo studio e, chissà, magari qualche dipinto del vostro artista preferito è stato realizzato con una bella canzone di sottofondo. […]
Post comments (0)