Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “In fondo al mar” – Colonna Sonora de La Sirenetta
Incredibile, ma vero, a 60 metri di profondità marina spunta un “giardino segreto” nel meraviglioso mare di Ischia.
E’ un angolo di straordinaria bellezza, un vero e proprio “hotspot” di biodiversità, nel cuore dell’area marina protetta (Anp) Il Regno di Nettuno – che comprende Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Ischia, Lacco Ameno, Procida e Serrara Fontana – tra i fondali variegati dell’isola.
Siamo sul lato meridionale di Ischia e proprio sotto il mare, attraverso gli scatti fotografici di Pietro Sorvino dell’ANS Diving Ischia, si è rivelata l’incredibile bellezza della Savalia savaglia. Probabilmente questo nome è sconosciuto ai più, si tratta di una specie marina strettamente protetta. Pensate che a tutelarla c’è addirittura la Convenzione di Berna- allegato 2-3 e la Convenzione di Barcellona Asp 2-3. La sua crescita si è ridotta moltissimo negli anni ’50-’70 a causa della pesca subacquea perché veniva molto spesso prelevata come oggetto ornamentale.
La Savalia savaglia è “qualcosa” di davvero speciale e di rara bellezza soprattutto. Si tratta di un esacorallo della famiglia Parazoathidae. Viene anche chiamata comunemente “falso corallo nero” ed è un antozzoo coloniale. Un nome bizzarro per definire una classe di animali invertebrati marini che hanno l’aspetto delle comuni gorgonie.
“Dopo 40 anni di immersioni, il mare di Ischia continua a stupirmi“ – Pietro Sorvino
E non c’è da stupirsi se la natura regala ancora angoli di meraviglie come questo. In fondo Nettuno sa come creare autentiche suggestioni sottomarine. E diffondere queste notizie “è senz’altro il modo migliore per chiedere a tutti di aiutarci a tutelarlo”, sottolinea il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio, che continua a promuovere iniziative di citizen science.
“Il contributo di subacquei, appassionati e cittadini alla conoscenza del nostro mare e dei suoi fondali è per noi preziosissimo”. – Antonino Miccio
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)