Anche quest’anno si rinnova l’iniziativa #ioleggoperché, il noto progetto promosso e coordinato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), il cui unico scopo è promuovere la cultura, potenziare le biblioteche scolastice, riaccendere l’amore per i libri e il desiderio di conoscenza.
Nonostante la nuova edizione sia stata lanciata da appena tre settimane, sono già più di tremila gli istituti sparsi in tutta Italia aderenti all’iniziativa.
Ma, che ci crediate o meno, non sono nemmeno questi i numeri che contano di più: ciò che veramente rallegra è il numero extra di volumi donati agli istituti da parte degli editori, arrivato a 127mila testi.
Senza contare che questa cifra da capogiro si va a sommare ai quasi 200mila libri donati nel corso dell’edizione 2018, la cui consegna è prevista entro la fine del mese corrente!
Potranno sembrare semplici numeri senza un preciso significato, eppure sono portatori di un segnale molto positivo: si sta risvegliando nelle giovani menti, sempre più assorbite dalle cose che li circondano e sempre meno dal potere di una pila di carta stampata, il germoglio della voglia di imparare, della curiosità e della fantasia, elementi cruciali nella formazione di spiriti critici, creativi e consapevoli.
Per conoscere ulteriori dettagli sull’iniziativa culturale, vi rimandiamo al sito web ufficiale.
Post comments (0)