Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Vogue” – Madonna
Sulla passerella di ogni giorno indossiamo capi alla moda, scelti per farci sentire a nostro agio e per affrontare al meglio ogni evenienza. La scelta di un particolare colore, oppure di un determinato tessuto la dice lunga su quello che desideriamo o meno da noi stessi. È proprio così, ogni elemento di un abito, a partire dai materiali, dal taglio e dai colori, racconta qualcosa.
“Vestire era per lei un modo silenzioso di parlare…” Robert Kalloch
Per decidere qual è il linguaggio che vogliamo scegliere per vivere questo nuovo anno, prima di tutto dobbiamo conoscere i materiali di tendenza 2023. Anche per il fashion la preferenza nei confronti dei prodotti di lunga durata, eco-friendly e possibilmente cruelty-free, si fa sempre più incalzante. I materiali devono, quindi, adeguarsi e somigliare il più possibile alle esigenze del momento. Tra i tessuti più gettonati troviamo quelli prodotti dalla lavorazione di fiori e frutta; eclettici, versatili e naturali. Vediamone alcuni, tra conferme e sorprese.
Il tessuto di juta è un materiale già conosciuto e molto utilizzato soprattutto per la realizzazione di accessori trendy. Si tratta di un materiale povero, ma ricco di fascino e soprattutto green.
Anche i fiori possono diventare tessuti impalpabili e preziosi e il fiore di loto si presta ad essere uno degli elementi più adatti a questa trasformazione. Tra l’altro il tessuto prodotto da questo fiore diventa impermeabile senza l’impiego di troppi prodotti chimici – è adatto, quindi, per capi idrorepellenti.-
Le alternative eco-compatibili e cruelty-free alla pelle di origine animale sono sempre più numerose. Una di queste è la “pelle mela”: un materiale nuovo realizzato con bucce e torsoli di mela del Trentino. Utilizzo: Scarpe, borse orologi, complementi d’arredo.
Stella McCartney, una delle pioniere della moda sostenibile – iniziò venti anni fa! – ha realizzato la prima borsa di lusso utilizzando un materiale davvero insolito: la pelle ricavata dal micelio dei funghi. Frayme Mylo, questo il nome della borsa del futuro, è la rivoluzione che avvicina il lusso alla sostenibilità.
Madre natura cambia – la – pelle e noi con lei!
Written by: Orietta Giorgio
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)