fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

InTrend: I gioielli della Divina Commedia

today18 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Paolo e Francesca – Infernum” – Claver Gold & Murubutu & Giuliano Palma 

Una preziosa e insolita rilettura di Dante è approdata a Madrid. Ospitata dalla Casa de la Panadería — palazzo situato nella Plaza Mayor di Madrid – la mostra dei gioielli di Percossi Papi reinterpreta la Divina Commedia come in un viaggio onirico. Il sogno diventa materia, e i gioielli diventano opere preziose e installazioni artistiche.

Nella mostra Il prezioso cammino di Dante – La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi – fino al 19 aprile 2023 -, l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso splendono di oro e pietre preziose.

Il prezioso cammino di Dante 

Diego Percossi Papi, attraverso la sua arte, ha saputo immaginare e materializzare con raffinata maestria l’immaginazione visiva del Sommo Poeta, dando vita ad un incredibile dialogo tra gioielleria e letteratura.  da sottolineare che questi gioielli non sono accessori ma vere e proprie opere d’arte, non concepiti a scopo commerciale. I principali materiali impiegati? Sono l’argento dorato e il rame dorato.

“Abbiamo voluto rendere visibili, quasi tattili, alcuni canti della Divina Commedia” – Diego Percossi Papi

Così Caronte, il Minotauro e le Erinni ci accolgono all’Inferno in forme inquietanti e ricchissime. Nel Purgatorio l’invidia, l’ira e l’avarizia rappresentano i più temuti vizi capitali. Il Paradiso invece, con Beatrice, risplende di miniature e di luce.

La mostra, non a caso, è stata inaugurata il 24 marzo: alla vigilia del Dantedì, giorno nel quale, secondo gli studiosi, sarebbe iniziato il viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Il primo canto dell’Inferno dovrebbe collocarsi proprio nella notte tra giovedì 24 e venerdì 25 marzo del 1300.

Il prezioso cammino di Dante ha fatto tappa a Sofia, in Bulgaria, prima di arrivare a Madrid dove rimarrà fino al 19 aprile 2023. Le prossime tappe? La famiglia Percossi Papi ha in mente di allestirla anche a Buenos Aires e poi… chissà! Forse, speriamo, anche a Roma, vicino al Pantheon, dove la famiglia ha un atelier, e poi, ovunque ci sia bisogno di bellezza e di cultura.

“I costumi e le mode degli uomini cambiano come le foglie sul ramo, alcune delle quali vanno ed altre vengono.”- Dante Alighieri

 

 

Written by: Orietta Giorgio

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%