Soundtrack da ascoltare durante la lettura:”Innuendo”- Queen
“L’arte scava dentro di noi come un minatore in cerca di diamanti”
Quali sono questi “diamanti” di cui l’arte si nutre, andando a fondo e scavando dentro di noi?
Ho deciso così di intervistare Pasquale Croce, un giovane appassionato di “arte e cultura” che, divulgando l’arte sui social, ne ha creato una vera e propria “arte”. Ogni capolavoro artistico, nasconde l’anima dell’artista e non solo, scopriamo come.
Ciao Pasquale, complimenti innanzitutto per la pagina “arteecultura”. Una curiosità, prima di iniziare. Lavori nel campo dell’arte oppure sei semplicemente un intenditore e un appassionato?
Sono un semplice appassionato, nella vita studio medicina e il mio sogno è fare il medico. Sicuramente in futuro farò anche qualcosa inerente al mondo artistico e mi piacerebbe iniziare a dipingere.

“L’arte scava dentro di noi, come un minatore in cerca di diamanti.” Una frase profonda e toccante che descrive il “marchio” della sua pagina. Cosa intendi con questa frase? E soprattutto, quando hai deciso di voler metterti sul web, con “arteecultura”?
Un’altra mia passione è scrivere, infatti un giorno pubblicherò qualcosa, ci sto ancora lavorando.
Penso che l’Arte ci faccia scoprire cose di noi che nemmeno sappiamo, fa emergere emozioni e sensazioni nascoste, ci aiuta a capire quanto siamo complessi e quante sfumature possiamo avere. Siamo abituati ad etichettare tutto e rinchiudere persone e cose in contenitori, quando invece è tutto più complesso, molto più bello e interessante.
Quando pensi all’essenza perfetta dell’opera d’arte, a ciò che più ti ispira, chi ti viene in mente? Oltre il tuo progetto 2.0 “arteecultura”, hai avuto altre collaborazioni al di fuori di Instagram?
Quando penso all’Arte penso principalmente a Van Gogh, non tanto per il suo diciamo trascorso travagliato, ma in quanto esprime l’essenza dell’arte che è personale, intima e fuori dagli schemi del marketing. L’arte per me è un qualcosa di egoistico, deve piacere a te in primis, non puoi creare qualcosa per gli altri, rinnegheresti te stesso e con ciò la tua arte. Penso anche a Caravaggio che fino al ‘900 non era molto apprezzato, perché era talmente avanti che è diventato “contemporaneo” solo ora.
Per le collaborazioni ho inviato vari inviti ed email, anche a tanti enti culturali per mettere a disposizione anche le mie pagine Facebook, logicamente senza compenso ma per promuovere solo la cultura e le bellezze del nostro paese avendo anche tanti followers dall’estero, però mai nessuna risposta o qualcosa di concreto. Se qualcuno vuole, sono pronto a collaborare in progetti utili alla comunità e finalizzati a diffondere arte e cultura.
Un ultima domanda, prima di lasciarci. Il tuo più grande sogno nel campo dell’arte che vorresti realizzare?
Il mio più grande sogno è creare una scuola dove avvicinare tutti alla pittura, con corsi ecc , promuovere la lettura, fare gite culturali. Diciamo una sorta di cafè dove incontrarsi, condividere passioni, scambiarsi opinioni, imparare cose nuove. Ho tanti progetti, piano piano cercherò di realizzarli.
Auguriamo un grande in bocca al lupo a Pasquale Croce con il suo progetto artistico sul web e nel frattempo andatevi a fare una scorpacciata sulla sua pagina instagram: #arteecultura
Post comments (0)