fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Intervista ai Mr.Hyde, il soft-rap nel cuore di Napoli

today11 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ammore” – Mr. Hyde e Sal Da Vinci

Ieri sera in Music Whispers ho intervistato per voicebookradio.com il duo napoletano dei Mr. Hyde composto da Ludo Brusco e Rudy Brasiello che cantano i sentimenti e i temi sociali nel loro esclusivo soft-rap.

Il duo Mr. Hyde è una gran bella realtà nell’attuale panorama musicale. Una realtà che si tinge di sentimento, di amore viscerale per la propria terra d’origine e di amore altrettanto viscerale per la musica. Fatta con le proprie mani, toccata fin nel nucleo, vissuta, percepita, sentita.

Testi immediati, carnali, figli del cuore pulsante di una città ricca di colori e sapori contrastanti, ma non solo. Testi anche di denuncia sottolineati da sonorità melodiche e innovative insieme.

“Sono nato e vissuto nei quartieri spagnoli dove ho conosciuto il mio amico e compagno di viaggio musicale Rudy Brasiello. Da più di 30 anni suoniamo insieme.”
Ludo Brusco

Il duo è formato da Ludo Brusco & Rudy Brasiello ed inizia il suo viaggio artistico molti anni fa, nel 2006 firmando la nuova versione di Fammi riprovare contenuta nel disco di Gigi Finizio.

Le grandi collaborazioni

Nel 2009 realizzano il disco 10, che in copertina riporta la storica maglia del Napoli con il numero 10, un omaggio al Pibe de oro Diego Armando Maradona. In questo disco la musica napoletana tesse un vero e proprio ricamo di infiniti colori poiché sono presenti duetti dei Mr. Hyde con molti artisti d’eccellenza. Il vero e proprio Olimpo di Napoli e cioè Edoardo Bennato, Nino Buonocore, Tullio De Piscopo, Sal Da Vinci, Peppino Di Capri, gli Audio 2, Maria Nazionale, Gigi Finizio, Enzo Gragnaniello.
Un’ondata di contaminazioni potenti che la musica partenopea ben conosce e di cui abbiamo parlato ampiamente nella nostra intervista di novembre a Tony Esposito negli studi di voicebookradio.com e che potrete riascoltare qui.

In una città “complessa e contrastante” come Napoli bisogna, però, puntare il faro anche sul sociale e i Mr. Hyde decidono di farlo a gamba tesa. Esce nel 2014 Guagliò, un duetto incisivo ed efficace con il rapper Clementino. Un rap melodico, con influenze raggae che si scaglia volutamente “contro il sistema della camorra”.

Nell’omonimo disco c’è una bonus track ed è Addò sta cchiù, poesia scritta da Alessandro Siani, musicata dal duo partenopeo, ed interpretata da Massimiliano Gallo.

E poi ancora le collaborazioni con Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio.

Uno dei successi più noti però esce il 16 dicembre 2016 ed è Ammore il singolo inedito con Sal Da Vinci estratto dal disco Dove sarai. Una bella chicca è senza dubbio il video, un omaggio a Massimo Troisi ed al film Pensavo fosse amore invece era un calesse.

Nel 2017 è la volta di Napoli il singolo che i Mr.Hyde dedicano alla loro città e che porteranno in tour anche in Germania.

Campioni di visualizzazioni

Campioni di visualizzazioni su youtube arrivano a oltre 15 milioni di views sia per i singoli che per gli album degli anni a seguire.
Il singolo Dove sarai del 2016 raggiunge il 7° posto della classifica italiana dei singoli più scaricati su iTunes.

Uno dei risvolti più significativi di questo bel fermento artistico, però, è l’attività che Ludo Brusco insieme ad Enrico Rispoli e Margherita Marinelli ha fondato. La 10 LAB, una scuola di musica e produzioni a Secondigliano di cui nell’intervista abbiamo parlato ampiamente.
Riascoltate il podcast della diretta e seguite i Mr. Hyde ascoltando il loro nuovo singolo Ti amo ogni secondo.

Qui sopra l’intervista per voicebookradio.com… Clicca e ascolta!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%