fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Intervista a Davide Shorty, fra Palermo, Londra e Sanremo

today25 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sentirò” – Davide Shorty

Ieri sera, in Music Whisper, ho ospitato uno dei protagonisti della 71′ edizione di Sanremo Giovani con cui ho fatto una lunga chiacchierata fatta di condivisioni e amore per la musica. Davide Shorty.

Al primo ascolto di alcuni nuovi brani del suo fusion a metà -la prima parte del suo disco fresco di realizzazione- mi ha colpita il gusto elegante e quasi retrò. Un gusto avvolgente, sofisticato che sa di mescolanze percepite e rielaborate in maniera intima. E ben strutturate.

Brani che raccontano emozioni in modo diretto, limpido e molto delicato. Ma anche viscerale e generoso come la sua bella Palermo che lo ha indubbiamente “timbrato” rendendolo un autore genuino, verace e autentico.

P. S. fusion a metà – con chiaro rimando a Nero a metà del suo amato Pino Daniele- è volutamente scritto tutto minuscolo. Come anche i titoli delle tracce. Perché le parole sono importanti, ma vanno usate in modo pacato, con garbo e con cura.

Durante l’intervista abbiamo sviscerato le sue contaminazioni, fatte di soul, jazz e cantautorato italiano, ma anche di rap ed hip hop. Una tavolozza di colori sapientemente miscelati che lo nutrono permettendogli di scrivere delle vere, piccole poesie.

Come la nuovissima Regina, con cui ha gareggiato a Sanremo. Elegante, ricercata, raffinata nelle sonorità e nel testo.

E una frase di questa canzone mi ha colpita dritta alla pancia…

“Tu diventi aria”

Un’autentica dichiarazione di appartenenza donata apertamente a chi si rende necessario, essenziale, vitale. Proprio come l’ossigeno. Come l’aria stessa.

In attesa della presentazione della seconda parte del suo album prevista per il 30 aprile potete godervi i primi brani del disco e riascoltare l’intervista di ieri sera cliccando sul podcast sottostante.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%