fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Inizia “Insieme” a Roma: il festival che unisce lettori, autori, editori

today1 Ottobre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Insieme” – Mina

insieme

Apre oggi ‘Insieme‘, il festival dei Lettori, Autori ed Editori con tanti ospiti dal vivo. Dal 1° al 4 ottobre si aggireranno per Roma libri, scrittori, scienziati, filosofi, artisti, musicisti e soprattutto lettori.

Il Nobel Wole Soyinka, Zerocalcare, Erri De Luca, Andrea Pennacchi, Michela Murgia e molti altri si destreggeranno in un evento unico e irripetibile. Il festival è l’incontro tra i principali appuntamenti letterari romani Letterature, Libri Come e Più libri più liberi.

Location prestigiose

168 stand di case editrici piccole e grandi, decine di incontri con gli autori, reading e performance artistiche e musicali prenderanno vita in due dei luoghi più suggestivi della Capitale: il Parco Archeologico del Colosseo e l’Auditorium Parco della Musica. I capolavori della Roma antica e moderna faranno da palcoscenico per i libri e la cultura.

Protagonista sarà anche lo Stadio Palatino dove oggi si terrà lo spettacolo teatrale tratto da Ode laica per Chibok e Lea di Soyinka con Moni Ovadia ed Esther Elisha.

Interverrà De Gregori

Tante saranno le parole chiave del festival: coraggio, cura, laicità, fede, e molti altri. Tra gli ospiti stranieri in presenza ci saranno Manuel Vilas e Valerie Perrin e tra gli italiani Antonio Scurati in dialogo con Lucia Annunziata su M L’uomo della provvidenza (Bompiani).
Attesissimo all’Auditorium Francesco De Gregori che parlerà con Sandro Veronesi del libro di Enrico Deregibus Francesco De Gregori.

Nel giorno di chiusura si aspettano Franco Arminio in un reading di poesie inedite e in concerto, con letture di Ermanno Cavazzoni, la band degli Extraliscio a cui Elisabetta Sgarbi ha dedicato il suo nuovo film.

Sarà un festival con un nuovo format adeguato alle esigenze dettate dalla situazione sanitaria, ma cercherà di limitare al minimo il ricorso ai collegamenti via internet. Sarà bello stare insieme di nuovo. Tuttavia, per chi non potrà esserci, molti degli incontri potranno essere seguiti in streaming sulle piattaforme della manifestazione e dei suoi partner.

Il programma generale di “Insieme – lettori, autori, editori” è disponibile sul sito www.insiemefestival.it e sui social della manifestazione.
Noi della redazione di voicebookradio.com ci saremo e tu?

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%