Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Blu (Sere d’estate)” – Zucchero
Si conclude InAcustico, il breve tour cominciato il 20 settembre al Teatro Antico di Taormina e che ha termine il 5 ottobre ad Otranto, presso il Fossato del castello. Un Tour importante InAcustico, sia per l’artista, sia per il pubblico, e forse per la musica futura.
In un’intervista rilasciata a RaiNews24, il nostro Sugar, oltre fornire spiegazioni circa la serie di concerti, i primi della sua carriera totalmente in acustico – e questo è degno di nota- punta a un ragionamento in termini futuri.
E’ nato per l’esigenza dell’artista di ridurre la distanza con i suoi fan. Durante la pandemia ha pubblicato una serie di versioni speciali, misti ad inediti, dei suoi più grandi successi. Il riscontro positivo del pubblico ha dato la spinta ad una riflessione maggiore.
Durante l’intervista, Zucchero ha rivelato che ridurre ai minimi termini la sua musica lo ha in qualche modo fatto pensare:
“Volevo tornare alle origini delle mie canzoni. Voce e chitarra, o pianoforte. L’atmosfera di quando cominci a immaginare una canzone In qualche modo l’arrangiamento ti frega. E’ tutto bello..”
Ma alla domanda, come ti sei sentito a lavorare in sottrazione, ha un momento di riflessione, e con una lucidità tagliente, da chi conosce la musica, si lascia andare a profezie future.
“Benissimo. Quando arrivi là ti accorgi che la tua musica funziona. Una voce, una chitarra. E’ la che ti accorgi se una canzone è diretta. La suoni e vedi quello che succede. Io ho passato il mio tempo ad ascoltare canzoni del passato in forma acustica, anche con errori, sbavature, e le sensazioni sono state impressionanti.
“Oggi la musica è troppo, troppa roba, e la tecnologia aiuta a rimanere tutti uguali. Quello che mi auspico per il futuro è una musica minimale”.
Ora il pensiero è questo. La musica, è bella tutta. Per l’uso che ne facciamo. Un musicista che compie il passa a ritroso e va alle origini forse è un insegnamento.
Canzoni usa-e-getta, autotune, versi-slogan delle pubblicità.
La musica è molto di più. E un “dolce” veterano ce la sta insegnando.
Written by: Andrea Famà
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)