fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Ci sei mai stato in Irlanda?

today7 Agosto 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Il cielo d’Irlanda” – Fiorella Mannoia

Lo avrete sentito dire tante volte: “Che meraviglia l’Irlanda!” e magari avrete pensato che fossero le solite frasi fatte. Eppure, chiunque sia tornato dall’isola verde, aveva gli occhi illuminati di colori. Qualcosa vorrà pur dire!?

E, poiché anch’io sono tornata dall’Irlanda più innamorata che mai, e ci sono tornata varie volte, ho pensato di fare insieme a voi una piccola passeggiata toccando alcuni luoghi emozionanti. Deciderete poi se io e gli altri avevamo ragione a consigliarvela!

Innanzitutto Irlanda fa rima con due colori ben precisi, il verde e il blu. Morbide colline di un verde brillante che non ho mai più ritrovato altrove e distese oceaniche che sfumano in tutte le tonalità del blu fino all’orizzonte delle isole che sembrano proprio appartenere ad un altro mondo.

Dalla contea di Antrim a Galway, da Mayo a Cork si snoda un’ampia e variegata rete di sentieri escursionistici che permettono di scoprire angoli straordinari. E alcuni ti restano proprio nel cuore, come cartoline di viaggio che non si possono dimenticare.

irlanda
Giant’s Causeway

C’è un percorso che è stato definito uno dei più affascinanti d’Europa ed è la Causeway Coast Way. 53 chilometri di costa tra Portstewart e Ballycastle, nella contea di Antrim, passando per la famosissima Giant’s Causeway, il sentiero del gigante con le note formazioni rocciose che sicuramente vi ricorderanno la copertina di un album storico.

Uno dei luoghi che non dimenticherò è lo splendido parco nazionale del Connemara dove ho potuto ammirare i famosi doppi arcobaleni dopo la pioggia. Siamo nella contea di Galway Diamond Hill e c’è un anello di 7 chilometri che vi toglierà il respiro. Salirete in cima a una montagna che prende il nome dallo scintillio della luce che si riflette sulla sua superficie rocciosa. Dall’alto la vista è spettacolare con l’oceano da un lato e le Twelve Ben Mountains dall’altro.

L’Irlanda offre terra, boschi, oceano. Tutto in un unica isola e ci sono posti in cui si può godere di tutto questo nel medesimo istante. E’ il caso delle Mourne Mountains, nella contea di Down, che offrono la Slieve Donard, una meravigliosa passeggiata di 5 chilometri che arriva fino in cima. Il tracciato attraversa la foresta, le zone aperte della montagna e le cascate. La ricompensa alla lunga salita è una vista mozzafiato fino al mare.

irlanda
Achill Island

Luoghi impensabili vi aspettano ancora. Perfette ambientazioni per film fantasy che superano ogni immaginazione. Slievemore Loop è uno dei sentieri di Achill Island, isola della contea di Mayo dove gran parte del paesaggio è rimasto com’era secoli fa. Il tracciato si estende per una lunghezza di 4,5 chilometri e lungo il percorso passa accanto a una tomba megalitica, a un antico cimitero e a un villaggio deserto. Un tuffo indietro in epoche lontane dal quale farete davvero gran fatica a tornare.

Sulle note della ballad più famosa dei Led Zeppelin poi troverete il vero e proprio sentiero per il paradiso. Conosciuta come la “Stairway to Heaven” locale, la Cuilcagh Legnabrocky Trail è un’escursione che si svolge lungo una passerella di legno che attraversa la natura selvaggia della Cuilcagh Mountain, nella contea di Fermanagh. Si cammina in un territorio che ha otto milioni di anni di storia geologica fino alla vetta, dove c’è una vista mozzafiato sulle terre dei laghi del Fermanagh.

irlanda
Cuilcagh Mountain

E questi sono solo alcuni dei panorami più coinvolgenti dell’isola, in cui respirerete il vento, lo sentirete cantare attraverso la natura, lo annuserete nei profumi dei boschi e delle alghe sulla riva dell’oceano, lo sentirete appoggiarsi dolcemente sulla vostra pelle come pioggia appena nebulizzata.

Ho conosciuto un ragazzo talmente innamorato dell’Irlanda che ha aperto un gruppo facebook che raccoglie tutti gli appassionati come lui e in cui ci si scambiano consigli, idee sui percorsi, esperienze. Il gruppo si chiama Irlanda che passione e lui è Roberto Bubba che mi ha raccontato la sua sui panorami mozzafiato dell’isola di smeraldo.

“Il mio luogo panoramico del cuore è la vetta del monte Minaun ad Achill Island, da lì si può ammirare l’isola con visuale a 360gradi, in particolare si vede benissimo tutta l’estensione della grande spiaggia di Keel. Aggiungo che Achill Island presenta una sintesi di tutto il bello che c’è in Irlanda: scogliere basse nere, scogliere alte bianche, laghi, spiaggia larga e lunghissima, spiaggia piccolina incastonata fra le montagne”.

E, quindi… vi abbiamo convinti oppure no? Sarà l’Irlanda la vostra prossima meta?

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%