Il settore delle spedizioni è una fetta di mercato molto grande e sono sempre di più le multinazionali che puntano ad espandersi in questo mondo. Da quando esiste l’e-commerce poi, le consegne sono diventate sempre più capillari e precise. Adesso sono nate anche nuove figure come i riders, i fattorini in bicicletta specializzati nel “last mile delivery”, ovvero la consegna fino alla porta del cliente. La notizia di cui trattiamo oggi, invece, potrebbe essere un ulteriore passo avanti, che punta a sostituire il postino con un robot-pony express.
Si tratta di YAPE (Your Autonomous Pony Express), un sistema di consegne a guida autonoma prodotto dall’italiana e-Novia, che è stato scelto dal principale operatore postale del Giappone, attraverso il partner industriale Drone Future Aviation, come provider per dei delivery test iniziati a dicembre 2018.
YAPE ha fatto negli scorsi giorni la prima consegna in Giappone: il test è avvenuto nella città di Minami Sōma nella prefettura di Fukushima per conto di Japan Post. Dopo un percorso ad ostacoli in ambito urbano, il robot made in Italy ha portato fino alla soglia di casa un pacco di riso a una coppia di anziani.
L’ecosistema YAPE è fondato su una piattaforma di gestione grazie alla quale un utente, tramite una app, può chiamare il robot (ad esempio sotto casa propria) e affidare il pacchetto al suo vano porta pacchi, indicando nella app il destinatario. L’app stessa inoltre autentica sia il mittente che il destinatario, perciò il vano del robot si aprirà solo dopo aver riconosciuto l’utente.
Il CEO di e-Novia Vincenzo Russi, in merito ai test condotti in Giappone, ha dichiarato:
Essere giunti in Giappone come portatori di alta tecnologia e averlo grazie alla partnership con Drone Future Aviation e con un importante operatore postale e della logistica qual è Japan Post, è per noi motivo di grande orgoglio ed è una conferma della serietà del lavoro condotto in questi anni con la nascita di e-Novia.
Essere stati selezionati come partner in una delle sfide più rilevanti della mobilità del futuro, come la last mile delivery, dimostra che l’Italia è ormai non solo in grado di confrontarsi alla pari con le realtà più evolute e innovative al mondo ma anche di vincere la partita globale nell’ambito della produzione industriale di hi-tech.
Vincenzo Russi
Post comments (0)