Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sono solo canzonette” – Edoardo Bennato
Il 27-28-29 agosto si terrà IMAGinACTION, il Festival internazionale del videoclip all’aeroporto di Forlì. Si chiude col botto l’estate musicale in Romagna con un evento davvero unico che si svolgerà nella formula del Drive-in d’ispirazione un po’ vintage, ma che piace tanto anche ai giovani del 2020… e non solo ai giovani.
Un palco di 60 metri di larghezza, uno schermo per la proiezione dei video di 30 metri, amplificazione sonora degna dei più grandi eventi live negli stadi. 488 posti vettura previsti, ma che potranno arrivare, sempre rispettando le norme anti Covid-19, ad oltre 500.
Tre giorni di Festival fra concerti, dibattiti, premi ai big e agli emergenti e la proiezione di molti videoclip che rappresentano la carriera degli artisti invitati, comprese immagini di backstage montate per l’occasione. Tantissimi i nomi che hanno aderito con entusiasmo e che si alterneranno sul palco del festival.
Il cast prevede infatti J-Ax, Edoardo Bennato-che terrà un concerto di oltre un’ora- Fabrizio Moro, Pinguini Tattici Nucleari, Noemi, Mario Biondi, Leo Gassman, Sparks, Gigi D’Alessio, Travis, Marco Masini, Renzo Rubino, Andrea Morricone, Franco Simone, ma la lista è in aggiornamento continuo. Un programma di tutto rispetto per una serata evento che si prospetta già elettrizzante.
È previsto anche un collegamento in diretta con Luis Fonsi, che con Despacito detiene il record di tutti i tempi di videoclip più visto al mondo, con oltre 7 miliardi di visualizzazioni.
I biglietti sono acquistabili seguendo questo link: https://dice.fm/search?query=imaginaction
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza per sostenere il progetto di Music Innovation Hub, in collaborazione con FIMI e Spotify a supporto dei professionisti del settore dello spettacolo, colpiti dalla crisi.
“Intendiamo entrare nel Guinness dei primati con il drive-in più grande al mondo“, questo l’obiettivo dichiarato dal sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini.
Non mancherà anche il classico popcorn da Drive-in e non solo quello a dire il vero perché è stato ideato un vero e proprio servizio di catering che sarà assicurato agli spettatori con personale dotato di monopattini elettrici che porterà cibi e bevande direttamente alle auto.
L’assessore regionale al turismo, Andrea Corsini, è molto soddisfatto dell’iniziativa e della cassa di risonanza che sta avendo e dichiara: “La musica è uno dei tratti che caratterizzano l’offerta culturale e turistica di questa regione. Pensiamo che nei prossimi anni – ha detto – proprio la musica, assieme allo sport, possa rappresentare un elemento di grande forza per costituire una nuova fase di sviluppo turistico, attraverso anche grandi eventi come questo di Forlì”.
Ritmo e melodia dunque si preparano a risuonare forte, perché in fondo “Chi fermerà la musica?” cantavano i Pooh …e a Forlì l’aria sta già diventando elettrica!
Post comments (0)