Premi Oscar, al via l’iter delle candidature
Entro il 12 novembre dovranno essere presentate le candidature agli Oscar 2021. L’Italia riuscirà a collocarsi in classifica?
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Sky Is A Neighbourhood” – Foo Fighters
Non è raro trovare persone che considerano la spiaggia noiosa. Nelle ore di punta si è in balia della più becera invasione della privacy. I gabbiani sono pronti a rubare qualsiasi cosa commestibile e i bimbi sono pronti a lanciare pallonate sui primi malcapitati che capitano. Agosto, spiaggia e calma sono una combinazione inesistente.
Sarebbe sufficiente allontanarsi dalla costa per scoprire uno sport che permette di ritrovare la pace anche nel caos balneare: il windsurf. Non solo è bello da fare, ma anche bello da vedere. Gli amanti del pericolo avranno l’impressione di toccare il cielo tra volteggi in aria con la vela e cavalcate di onde indomabili.
A primo impatto sembra un’esperienza estrema, ma in realtà possono cimentarsi anche i novizi. Il windsurf si può infatti fare anche con un vento leggero: in questo caso viene chiamato light wind. Le tavole sono costruite in modo da rendere impossibile la caduta anche da fermi. L’obbiettivo non è fare acrobazie strabilianti: a meno di 10 nodi è possibile fare una tranquilla veleggiata al lago oppure scoprire posti nuovi da una prospettiva diversa.
Con i suoi 7.419 chilometri di coste, l’Italia è perfetta per praticare il windsurf. Gli spot che vantano la combinazione perfetta acqua-vento-sole sono numerosi: dalla Sicilia alla Toscana, avrete l’imbarazzo della scelta per lanciarvi in un weekend insolito col vento in poppa.
La Riserva della Laguna dello Stagnone di Marsala in Sicilia è il posto perfetto per chi inizia a praticare windsurf, data l’assenza di onde e il vento costante. Un paesaggio naturalistico mozzafiato, perso nel tempo, di cui è facile innamorarsi a priva vista. Per i più ambiziosi Punta Pellaro, in Calabria, è l’ideale: la località vanta 300 giorni di vento l’anno e uno scenario travolgente che s’affaccia sull’Etna. Quest’anno potrebbe essere la giusta occasione per scoprire il lato avventuroso delle coste italiane e assaporare il brivido di un’esperienza inimitabile che spesso passa in secondo piano rispetto all’immancabile tintarella da spiaggia.
Written by: Mariahelena Rodriguez
Entro il 12 novembre dovranno essere presentate le candidature agli Oscar 2021. L’Italia riuscirà a collocarsi in classifica?
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)