Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Runnin (Lose it all) – Naughty Boy ft. Beyoncé, Arrow Benjamin”
Volete scoprire l’antidoto per combattere la vecchiaia?
Camminare fa bene alla salute, ma ancor di più per chi ha un’andatura veloce! Si dice infatti che questo tipo di abitudine aiuti il cervello a non invecchiare. Per dimostrare tale tesi, i ricercatori della Duke University King’s College di Londra hanno compiuto degli studi, analizzando i dati di 904 uomini e donne nati in Nuova Zelanda tra il 1972 e il 1973.
Le ricerche si sono focalizzate sull’intero arco di vita degli individui, a partire dall’infanzia fino ad oggi. Dagli studi è emerso che coloro che presentano un’andatura più lenta sono i medesimi che mostrano segni di invecchiamento, non solo a livello fisico ma anche immunitario. La lentezza è dunque un segnale problematico precoce: di fatti, grazie a test cognitivi, già all’età di 3 anni si può stabilire se l’individuo tenderà a camminare velocemente o no. Inoltre gli studiosi affermano che i più lenti nella fase infantile sono fisicamente più maturi.
Che dire, la nostra società invece di progredire sembrerebbe in fase di regressione, quale sarà il destino dell’uomo?
Post comments (0)