Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Brain – Banks”
Il sudoku è un famoso gioco giapponese, la cui traduzione italiana è “sono consentiti solo numeri solitari”. Questa attività ludica propone una griglia di 81 celle, ognuna delle quali può contenere un numero da uno a nove. La griglia è a sua volta suddivisa in nove sottogriglie. In questo solitario vi è un’unica semplice regola: il giocatore deve riempire le celle vuote con le cifre che vanno da uno a nove in modo tale che i numeri non si presentino più di una volta nella stessa riga, colonna o sottogriglia.
Il sudoku è un gioco di logica capace di allenare l’elasticità mentale. Ma non solo: secondo lo psicologo Ian Robertson, sarebbe in grado di allungare di 14 anni la gioventù del cervello. Per impedire l’invecchiamento cerebrale ed evitare problemi cognitivi, si consiglia di svolgere attività di ragionamento e memoria. Gli individui che soffrono di stanchezza cronica, disturbi di concentrazione e pigrizia mentale, possono trovare degli ottimi alleati negli esercizi numerici e logici, tra cui il sudoku e i cruciverba. In questo modo essi distolgono l’attenzione dalle problematiche da cui sono afflitti, concentrandosi così su delle attività divertenti e benefiche.
Siete pronti per una partita di sudoku?
Post comments (0)