fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Il Sole artificiale cinese sarà presto realtà

today12 Marzo 2019

Background
share close

Più potente, infinitamente più piccolo della stella che irradia la Terra, meno radioattivo di una centrale nucleare: è il Sole artificiale che la Cina sta realizzando, un’invenzione che potrebbe vedere la luce già entro la fine del 2019.

Si chiama EAST (Experimental Advanced Superconducting Tokamak) e, con le sue grandi capacità, potrebbe rappresentare una vera svolta nel campo dell’energia rinnovabile. Scopriamo più nel dettaglio le caratteristiche di questo Sole artificiale:

  • Questo incredibile reattore, alto 11 metri e con un diametro di 8, condensa in “sole” 400 tonnellate di materiali gli strumenti necessari per raggiungere temperature oltre i 100 milioni di gradi Celsius, un numero che supera di ben 15 volte il calore del Sole!
  • A partire dall’acqua del mare, questo superconduttore sperimentale è in grado di riprodurre in maniera potenziata il processo di fusione nucleare che avviene incessantemente nelle stelle;
  • Affinché un simile quantitativo di energia venga sprigionato, è necessario spingere il Deuterio e il Trizio al processo di fusione. Questi due elementi, contrariamente a quanto avviene nella tradizionale fissione nucleare che avviene nelle centrali, producono a seguito di questa trasformazione meno rifiuti radioattivi.

Se da una parte il 2019 si apre come un anno all’insegna della preoccupazione verso il nostro pianeta, sempre più malato, dall’altro offre interessanti prospettive circa la risoluzione definitiva di molte emergenze, tra cui quella energetica. Non ci resta che aspettare e vedere come evolveranno le cose.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

guida con cellulare

News

La tecnologia ci salverà dalla guida pericolosa?

Gli italiani sono notoriamente amanti delle corse automobilistiche e della velocità in generale. Purtroppo, una grande fetta della popolazione porta la sua passione su strada, sfrecciando a velocità non concesse dal Codice della Strada e provocando incidenti dagli esiti molto gravi. Il 40% dei sinistri nel nostro Paese sono riconducibili alla velocità elevata. La tecnologia viene in aiuto dei tutori della strada, con sistemi come il tutor autostradale: questo sistema […]

today11 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%